Eventi

Pierino e il Lupo a Berbenno di Valtellina: concerto dell’Orchestra di Fiati

today3 Settembre 2025 1

Sfondo
share close






8Oah9s9w

L’Orchestra di Fiati della Valtellina, diretta dal maestro Lorenzo Della Fonte, torna protagonista del Festival TraMonti d’Arte 2025 con un evento speciale: la celebre fiaba musicale “Pierino e il Lupo” di Sergej Prokofiev.

Il concerto si terrà domenica 14 settembre 2025 alle ore 17.00, con ingresso libero. In caso di maltempo la data sarà spostata a domenica 21 settembre. La location scelta è unica: i prati della Madonnina di Polaggia, un’ex colonia fluviale immersa nei boschi sopra Berbenno di Valtellina, raggiungibile solo a piedi attraverso i sentieri che partono da Polaggia.


Il festival e il tema del lupo

Il tema del Festival 2025 è il lupo, figura centrale nell’immaginario, nell’arte e nella natura. “Pierino e il Lupo” rappresenta l’occasione perfetta per esplorare questo simbolo universale attraverso la musica.

Composta da Prokofiev nel 1936, la fiaba musicale fu pensata per avvicinare i bambini all’ascolto della musica classica. La sua apparente semplicità nasconde un capolavoro di chiarezza narrativa e invenzione musicale, in cui ogni personaggio prende vita attraverso uno strumento.

La narrazione sarà affidata alla voce recitante di Manuel Davare, che guiderà il pubblico tra i personaggi della fiaba.


Il programma del concerto

Il concerto si aprirà con una marcia di John Philip Sousa dedicata a “Mamma Oca”, un medley di melodie infantili tratte dalle fiabe di Perrault.

Il cuore del programma sarà “Pierino e il Lupo” di Prokofiev, eseguito dall’Orchestra di Fiati con la voce narrante.

In chiusura, ancora Sousa, con una rappresentazione musicale del ghiottone (wolverine), figura dell’immaginario americano che ruba i cestini da picnic ai turisti distratti.


Un appuntamento da non perdere

Un evento che unisce musica, natura e racconto in una cornice suggestiva tra i boschi valtellinesi. L’appuntamento è ideale per famiglie, bambini e appassionati di musica, pronti a vivere un pomeriggio di cultura e magia.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Sagra dei Crotti 2025 a Chiavenna: programma completo, novità e pass disponibili

Eventi

Sagra dei Crotti 2025 a Chiavenna: programma completo, novità e pass disponibili

La Sagra dei Crotti 2025 a Chiavenna Sono giorni frenetici per gli organizzatori della Pro Chiavenna: sabato 6 settembre 2025 si apre ufficialmente la 65ª edizione della Sagra dei Crotti, l’evento più atteso in Valchiavenna. Alle ore 10.30, al portone Santa Maria, si terrà la cerimonia di inaugurazione alla presenza delle autorità, preceduta dall’avvio dei percorsi di Andèm a Cròt, otto in totale, tra cui “Crotteggiando”, e le due nuove […]

today3 Settembre 2025 37