Il Centro Estivo 2025 di Sondalo, organizzato dal Comune in collaborazione con la Cooperativa Stella Alpina, si è confermato un appuntamento atteso e apprezzato da famiglie e turisti in Alta Valtellina. Nei mesi di luglio e agosto, 77 bambini hanno partecipato al Mini Club Creativamente insieme, vivendo esperienze di socializzazione, educazione e scoperta del territorio, grazie al lavoro di educatori qualificati.
Un’edizione dedicata a natura ed ecosostenibilità
Il centro estivo di Sondalo ha puntato sull’educazione ambientale con attività e uscite mirate, favorendo una maggiore consapevolezza sul tema della sostenibilità. Il programma ha incluso laboratori creativi, visite alle attività commerciali e artigianali locali, e momenti di esplorazione della natura.
Un modello educativo per tutta la Valtellina
Diventato ormai una tradizione consolidata, il Mini Club rappresenta un esempio virtuoso per altri centri estivi della zona, grazie al sostegno del Comune di Sondalo che ha messo a disposizione spazi scolastici, mensa, trasporti e strutture sportive.
Le dichiarazioni degli organizzatori
Il Sindaco Ilaria Peraldini ha definito l’iniziativa “un servizio essenziale per le famiglie e un valore aggiunto per il turismo in Valtellina”. Anche la Cooperativa Stella Alpina ha espresso soddisfazione per la riuscita del progetto, sottolineando la forza della collaborazione tra istituzioni, associazioni e comunità locale.
Ringraziamenti e collaborazioni
Un sentito ringraziamento ai volontari, alle associazioni sportive e alle realtà locali che hanno contribuito al successo del progetto: Atletica Alta Valtellina, Polisportiva Le Prese, Rugby Sondalo, ASD Tennis Club Sondalo, Pallavolo Altavalle, oltre a numerose aziende e artigiani del territorio. Un grazie speciale anche alla biblioteca comunale, all’APT Sondalo per la gestione delle iscrizioni e a tutti coloro che hanno reso speciale questa edizione.
Laboratori e attività per bambini
Tra le attività più apprezzate: laboratori di tessitura, letture in lingua e dialetto, laboratori musicali, cucina tradizionale valtellinese, arrampicata con le Guide Alpine Bormio, passeggiate naturalistiche, visite culturali a Villa Visconti Venosta di Grosio e al Museo Vallivo Valfurva, oltre a esperienze in fattoria didattica.
Grazie alla collaborazione tra Comune di Sondalo e Cooperativa Stella Alpina, il Centro Estivo Creativamente insieme 2025 ha saputo unire educazione, divertimento e valorizzazione del territorio, diventando un appuntamento irrinunciabile per famiglie e bambini.
Progetto Alfa OdV e il Comune di Lovero invitano la cittadinanza allo spettacolo teatrale “Ludo”, che si terrà alle ore 21.00 del giorno sabato 6 settembre 2025 presso lo Spazio Cultura di Lovero (Via Roma, Lovero). Lo spettacolo nasce alle fine del 2022, quando Benedetta Carrara e Grazia Rosato, attraverso un questionario online sulla salute mentale e la depressione, raccolgono le testimonianze di diverse persone tra i quattordici e i […]