Sabato 13 settembre 2025 alle ore 16.30, la suggestiva Cripta della Santa Casa di Tresivio (SO) ospiterà il concerto “Ave Regina Caelorum”, eseguito dal Coro Ad Artem di Orsenigo, diretto dal M° Stefano Stefanoni.
L’iniziativa sarà a sostegno dell’Associazione Alzheimer e Demenze della Provincia di Sondrio OdV, da vent’anni punto di riferimento per le persone con demenza e le loro famiglie.
Il Coro Ad Artem e la sua missione musicale
Fondato nel 2022 dal M° Stefano Stefanoni, il Coro Ad Artem è composto da circa 30 cantori e si dedica interamente “ad artem”, ovvero all’arte della musica corale in tutte le sue forme.
Il repertorio proposto spazia dalla polifonia rinascimentale alla musica sacra contemporanea, offrendo al pubblico un vero e proprio viaggio nella polifonia europea, dalle radici antiche alle composizioni moderne.
Non è la prima volta che il coro si lega al territorio valtellinese con gesti di solidarietà: già nel 2024, insieme al Coro Desdacia Città di Sondrio, ha offerto un concerto benefico nella chiesa di San Rocco a Sondrio, sempre a sostegno dell’Associazione Alzheimer.
L’impegno dell’Associazione Alzheimer di Sondrio
Fondata nel 2005 da familiari di pazienti, l’Associazione Alzheimer e Demenze della Provincia di Sondrio OdV svolge attività di sensibilizzazione e supporto su tutto il territorio.
Oggi offre numerosi servizi, tra cui:
colloqui individuali e di gruppo per pazienti e caregiver;
due incontri mensili con laboratori presso il MVSA;
attività al “Caffè Alzheimer” di Sondrio;
incontri di terapia della reminiscenza presso la Biblioteca Civica Pio Rajna;
attività cognitive e ludiche settimanali nel Nucleo Alzheimer di Sondrio.
Un concerto che unisce arte e solidarietà
Il concerto del Coro Ad Artem a Tresivio sarà quindi non solo un momento musicale di grande valore, ma anche un’occasione per sostenere concretamente chi affronta ogni giorno le sfide della malattia.
Appuntamento:
Sabato 13 settembre 2025, ore 16.30
Cripta della Santa Casa di Tresivio (SO)
Ingresso a favore dell’Associazione Alzheimer e Demenze della Provincia di Sondrio
Il Centro Estivo 2025 di Sondalo, organizzato dal Comune in collaborazione con la Cooperativa Stella Alpina, si è confermato un appuntamento atteso e apprezzato da famiglie e turisti in Alta Valtellina. Nei mesi di luglio e agosto, 77 bambini hanno partecipato al Mini Club Creativamente insieme, vivendo esperienze di socializzazione, educazione e scoperta del territorio, grazie al lavoro di educatori qualificati. Un’edizione dedicata a natura ed ecosostenibilità Il centro estivo […]