Eventi

Festival TraMonti d’Arte 2025: secondo weekend dedicato al lupo in Valtellina

today5 Settembre 2025

Sfondo
share close






TMdA25 Tresivio

Dal 13 al 15 settembre 2025 la Valtellina si prepara ad accogliere il secondo blocco di eventi del festival TraMonti d’Arte, una rassegna culturale che quest’anno ha come protagonista il lupo, figura affascinante della letteratura, del teatro e della musica.

Sabato 13 settembre: spettacolo teatrale “Cappuccetto blues” a Tresivio

Il primo appuntamento del weekend è sabato 13 settembre alle ore 16.00 presso il Parco comunale di Tresivio (in caso di maltempo al Palazzo del Comune) con “Cappuccetto blues”, spettacolo teatrale a cura di Teatro Invito.
La celebre fiaba viene raccontata dal punto di vista del lupo, attraverso le voci di due bluesman-poeti in viaggio verso il Wolf Pride, tra musica dal vivo e storie originali.
Con Stefano Bresciani e Davide Scaccianoce, regia di Luca Radaelli.

Domenica 14 settembre: concerto “Pierino e il lupo… nel bosco” a Berbenno di Valtellina

Domenica 14 settembre alle ore 17.00, nella splendida cornice della Madonnina di Polaggia (Berbenno di Valtellina), l’Orchestra di Fiati della Valtellina presenta “Pierino e il lupo… nel bosco”.
La fiaba musicale di Sergej Prokofiev rivive in un contesto naturale suggestivo, coinvolgendo grandi e piccoli in un’esperienza immersiva tra musica e natura.
Direttore: Lorenzo Della Fonte. Drammatizzazione: Manuel Davare.
In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato a domenica 21 settembre.

Lunedì 15 settembre: incontro formativo “Il lupo nei libri” a Chiuro

Il festival si conclude lunedì 15 settembre con “Il lupo nei libri”, un incontro di formazione dedicato alla letteratura per bambini e ragazzi, che si terrà presso la Biblioteca Comunale di Chiuro dalle ore 14.00 alle 18.00.
La docente e divulgatrice Roberta Favia guiderà un percorso teorico e laboratoriale aperto a insegnanti, bibliotecari e genitori, esplorando il ruolo del lupo nella letteratura per l’infanzia.
La partecipazione è su prenotazione ([email protected]) e sarà rilasciato un attestato finale.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

Opere olimpiche sulla pista Stelvio: garantita la copertura telefonica

Cronaca

Opere olimpiche sulla pista Stelvio: garantita la copertura telefonica

Nell’ambito dei lavori per rendere la pista Stelvio olimpica e conforme ai requisiti del CIO, è stato avviato un intervento strategico per garantire la copertura dei telefoni cellulari. In questi giorni, la società che gestisce i servizi di telefonia ha installato un nuovo palo in zona cimitero, destinato a ospitare le antenne degli operatori mobili. Abbattimento del “Triangolo” e continuità del segnale L’intervento si è reso necessario in vista dell’imminente […]

today5 Settembre 2025 21