Grande successo per la mostra “I Colori delle Donne”, ospitata allo Spazio Cultura di Lovero dal 26 agosto al 7 settembre 2025 e organizzata da Progetto Alfa OdV con il sostegno del Comune di Lovero.
L’esposizione ha saputo intrecciare arte, emozione e riflessione sul tema dell’identità femminile, registrando una numerosa affluenza di visitatori, artisti e appassionati.
Un percorso tra arte e identità femminile
Attraverso opere pittoriche, scultoree e sartoriali, la mostra ha raccontato le molte sfumature del mondo femminile: forza, resilienza, creatività e fragilità.
La rassegna è stata dedicata a Rosa Genoni, stilista e attivista tiranese, pioniera del Made in Italy. Allo stesso tempo, ha reso omaggio a Carla Zampatti, stilista australiana ma originaria di Lovero, ricordata grazie alle parole commosse della parente Silvana Beccaria.
Lo spettacolo teatrale “Ludo”
Tra gli eventi più apprezzati della manifestazione anche lo spettacolo teatrale “Ludo”, scritto da Benedetta Carrara e Grazia Rosato. Incentrato sul tema della fragilità e della salute mentale, lo spettacolo ha emozionato il pubblico con una narrazione delicata e intensa, alternando momenti di leggerezza a scene di forte impatto.
Ringraziamenti e prospettive future
Progetto Alfa OdV ringrazia il Comune di Lovero, la Comunità Montana Valtellina di Tirano, il Consorzio Turistico, gli artisti, i volontari e il pubblico che con la loro partecipazione hanno reso la mostra un’esperienza significativa.
Con la chiusura de “I Colori delle Donne”, l’associazione rinnova l’impegno per la promozione di cultura, arte e inclusione e annuncia con entusiasmo le prossime iniziative sul territorio.
Venerdì 5 settembre a Como si sono riuniti i consigli sindacali interregionali italo-svizzeri delle sei OO.SS. di entrambi i paesi (presenti i CSIR di Ticino-Lombardia- Piemonte, Sondrio-Grigioni, Alpi centrali per la provincia autonoma dell’Alto Adige e dei Grigioni), per discutere dello stato di avanzamento della famigerata tassa sulla salute, entrata in vigore con legge di bilancio a far data dal gennaio 2004 e mai entrata in vigore. Tutte le OO.SS. […]