La costellazione di eventi estivi a Palazzo Vertemate Franchi continua con un appuntamento speciale dedicato all’arte e alla spiritualità. Venerdì 19 settembre alle ore 20.30, nella suggestiva sala di Mercurio e Giove, l’attore Paolo Pollio porterà in scena un racconto coinvolgente su due figure centrali della storia italiana: Giotto e San Francesco.
Attraverso i dipinti murali, lo spettacolo guiderà il pubblico alla scoperta di descrizioni, simbolismi e significati nascosti, offrendo una prospettiva nuova e affascinante sull’arte medievale.
Paolo Pollio: attore, regista e operatore culturale
Paolo Pollio è attore di prosa, regista teatrale, insegnante e operatore culturale. Dal 2010 cura progetti di laboratorio teatrale e scrittura creativa, insegna il metodo Feldenkrais e conduce attività artistiche per adulti e bambini, come l’arte dei trampoli.
Nel corso della sua carriera ha collaborato con attori come Isa Danieli, Enzo Cannavale, Stefano Masciarelli, Giovanni Esposito, Kim Rossi Stuart e Vinicio Marchioni, e con registi e scrittori quali Walter Manfrè, Giuseppe Manfridi, Sidney Sibilla e Armando Pugliese.
Informazioni e prenotazioni
Luogo: Palazzo Vertemate Franchi – Sala di Mercurio e Giove Data: Venerdì 19 settembre 2025 Orario: 20.30
Prenotazione obbligatoria presso il Consorzio Turistico Valchiavenna: 0343 37485 [email protected]
Il progetto Prato Valentino 2050, finanziato da Fondazione Cariplo e promosso dall’Associazione Val.Te.Mo, da UNIMONT – Polo alpino dell’Università degli Studi di Milano e dall’Università degli Studi Milano-Bicocca, ha organizzato sabato 6 settembre a Teglio (SO) una speciale passeggiata partecipativa lungo i sentieri di Prato Valentino. Un cammino tra memoria e futuro L’iniziativa, realizzata in collaborazione con CAI Teglio, Alpe Teglio e Due Passi in Natura, ha rappresentato un momento […]