Lo Skipass provinciale per bambini e ragazzi dai 3 ai 16 anni torna anche per la stagione invernale 2025/2026. L’iniziativa, promossa dal Bim insieme a Provincia di Sondrio, Comunità Montane, Comune di Sondrio e con il sostegno degli impiantisti, compie dieci anni e conferma la sua missione: avvicinare i più giovani agli sport sulla neve riducendo i costi per le famiglie.
Ogni anno sono circa 7.000 le tessere rilasciate, a conferma del grande successo del progetto.
Chi può richiedere lo Skipass provinciale
Lo skipass è riservato ai residenti nei Comuni della provincia di Sondrio nati tra il 1° gennaio 2010 e il 31 dicembre 2022.
Grazie al contributo degli enti pubblici (360 mila euro) e alla disponibilità delle società che gestiscono gli impianti, i ragazzi potranno sciare senza ulteriori spese, se non quelle per la tessera e il supporto keycard.
Come fare domanda: scadenze e documenti
Le domande si potranno presentare dal 1° ottobre al 22 novembre 2025 presso:
Consorzi turistici
Info point
Comuni
Pro Loco
La documentazione richiesta comprende:
autocertificazione della residenza,
fotocopia del documento d’identità,
una fototessera recente.
Costi previsti
70 euro al momento del rilascio,
100 euro per domande dopo il 22 novembre,
5 euro per il supporto keycard,
20 euro in caso di nuova emissione della tessera.
Per scoraggiare gli abusi resta confermata una penale di 100 euro in caso di utilizzo improprio.
Un progetto per i giovani e per le montagne
Il presidente del Bim Luca Della Bitta sottolinea:
«Lo Skipass provinciale è un progetto che unisce pubblico e privato con un obiettivo chiaro: avvicinare i ragazzi agli sport invernali, sostenere le famiglie e promuovere le nostre località sciistiche».
L’iniziativa ha infatti una doppia valenza:
favorire l’avviamento dei giovani agli sport sulla neve,
promuovere il turismo nelle località sciistiche di Valtellina e Valchiavenna.
Anche le scuole beneficiano dello skipass, organizzando corsi di sci a costi ridotti per gli alunni.
Skipass provinciale 2025/2026: info utili
Periodo richieste: 1° ottobre – 22 novembre 2025
Destinatari: ragazzi residenti in provincia di Sondrio (nati tra 2010 e 2022)
Ritiro skipass: entro l’apertura degli impianti sciistici
Costo tessera: 70 € (100 € dopo la scadenza) + 5 € keycard
Grazie a questa iniziativa, bambini e ragazzi potranno vivere la montagna da protagonisti, sciare in sicurezza e avvicinarsi agli sport invernali senza pesare sulle famiglie.
Giubileo, cibo come strumento di pace e speranza. La Santa Messa con l’Arcivescovo di Milano preceduta dall’incontro intergenerazionale con centinaia di coltivatori da tutte le province Il cibo non solo come nutrimento, ma anche come strumento sociale, veicolo di pace, condivisione e dialogo. Con questo spirito 400 imprenditori agricoli di Coldiretti Lombardia, provenienti da Sondrio e provincia (con un’imponente presenza) e da tutte le altre province della regione, […]