Attualità

Numeri record per la sede intercamerale di Dubino: oltre 5500 pratiche nel 2024

today11 Settembre 2025

Sfondo
share close






CAMERA COMMERCIO

Rinnovata fino al 2027 la convenzione tra le Camere di Commercio di Como-Lecco e Sondrio

La sede intercamerale di Dubino, frazione Nuova Olonio, continua a crescere e a confermarsi come punto di riferimento per le imprese delle province di Como, Lecco e Sondrio. Nel corso del 2024 sono state gestite 5518 pratiche, quasi 800 in più rispetto all’anno precedente e oltre 1300 in più rispetto al 2022. Un incremento costante che evidenzia la validità di un servizio nato nel 2001 e che, con la nuova firma, proseguirà fino al 2027, con possibilità di rinnovo.

La convenzione intercamerale è stata sottoscritta lo scorso agosto dai presidenti Ezio Vergani (Como-Lecco) e Loretta Credaro (Sondrio) e prevede la gestione condivisa di attività fondamentali: registro delle imprese, albi ed elenchi, certificazioni per l’estero e servizi di digitalizzazione. Un modello che consente alle aziende di espletare pratiche senza dover affrontare lunghi spostamenti verso i capoluoghi.

Tra i numeri più significativi spiccano le certificazioni per l’estero, che rappresentano metà delle pratiche totali: dalle 1490 del 2022 si è passati a 1903 nel 2023 fino ad arrivare a 2784 nel 2024, segno di un tessuto economico sempre più orientato all’internazionalizzazione.

Nel dettaglio, la Camera di Commercio di Sondrio ha gestito 3497 pratiche contro le 2021 di Como-Lecco. «La sezione intercamerale di Nuova Olonio rappresenta un presidio importante in un territorio decentrato – sottolinea la presidente Loretta Credaro –. La vicinanza alle imprese si traduce in sostegno concreto alla loro crescita, ottimizzando costi e rendendo i servizi più efficienti».

Sulla stessa linea il presidente Ezio Vergani: «L’incremento delle pratiche gestite conferma la validità strategica della collaborazione avviata oltre vent’anni fa. La digitalizzazione ha trasformato i servizi, ma la presenza fisica a Dubino resta fondamentale per garantire prossimità e accessibilità alle imprese».

Un modello di sinergia istituzionale che unisce efficienza operativa e radicamento territoriale, offrendo alle imprese di tre province un servizio di qualità sempre più vicino e funzionale.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Valtellina Summer League 2025: record di pubblico e sold out al PalaScieghi di Sondrio

Eventi

Valtellina Summer League 2025: record di pubblico e sold out al PalaScieghi di Sondrio

Una chiusura da tutto esaurito per Cantù – Trento Chiusura col botto per la Valtellina Summer League 2025 di basket.Sabato 6 settembre, il PalaScieghi Pini di Sondrio ha registrato il sold out con quasi 600 spettatori per l’attesissima sfida tra Acqua San Bernardo Cantù e Aquila Basket Trento. Un palazzetto gremito come non mai, con tanti tifosi canturini accorsi per vedere all’opera i propri beniamini, freschi di promozione in Serie […]

today11 Settembre 2025 20