News

Oltre 1.600 atleti in gara a Cernusco sul Naviglio

today16 Settembre 2025 1

Sfondo
share close






IMG 20250913 WA0002

Dal 12 al 14 settembre il Centro Sportivo Ermanno Zacchetti di Cernusco sul Naviglio ha ospitato il Campionato nazionale CSI di atletica leggera in pista 2025, con il patrocinio di Regione Lombardia e della Città Metropolitana di Milano. In pista più di 1.640 finalisti, rappresentanti di 127 società sportive provenienti da 13 regioni italiane.

Classifica generale: dominio lombardo

Il titolo di campione nazionale a squadre è andato all’Atletica Colli Berici Vicenza (2.012 punti), davanti a Virtus Calco (1.806) e Atletica Ravello (1.676).
Su 528 medaglie assegnate, la Lombardia ha conquistato ben 216 podi (69 ori, 72 argenti e 75 bronzi).

Record e medaglie valtellinesi

Grande protagonista Cinzia Zugnoni (GS CSI Morbegno), che ha vinto tre titoli nazionali (800, 1500 e 3000 metri) stabilendo i nuovi primati nazionali nelle Veterane A:

  • 800 m: 2’45”79

  • 1500 m: 5’30”52

  • 3000 m: 11’51”84

Il Comitato CSI di Sondrio ha portato a casa 4 medaglie complessive:

  • Argento: Fabrizio Serra (2000 m cadetti, GS Valgerola), Albato Cazzato (5000 m juniores, GS Valgerola)

  • Bronzo: Martina Gosatti (600 m esordienti, GS CSI Tirano) e Pietro Gosatti (1000 m ragazzi, GS CSI Tirano).

Gli altri atleti in gara

Tra i protagonisti valtellinesi anche:

  • GS CSI Morbegno: Paolo Donà (4° nei 1500 veterani B), Giorgio Porta (6° nei 3000 veterani B)

  • GS CSI Tirano: Jacopo Carelli, Alice Patroni, Elisa Pensini

  • GS Valgerola: Mirco Muntean, Marco e Pietro Passerini, Giorgio Rovedatti, Alessio e Anna Tagliabue, Fabrizio Serra

  • CO Piateda: Pietro e Simone Lombardi

  • GP Santi: Maria Copes, Camilla Cornaggia, Gregorio Paggi, Layla e Soraya Pedroncelli

L’impegno dei giudici e le premiazioni

Un plauso anche agli storici giudici Camillo Gambetta e Attilio Cassina (CSI Sondrio), sempre presenti su piste e pedane.
Tra le autorità premianti: Vittorio Bosio (presidente nazionale CSI), Paolo Fasani (presidente CSI Lombardia), Federica Picchi (sottosegretario Regione Lombardia) e Beppe Basso (CSI nazionale).








Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Bando Aiutiamoci: più risorse da Provincia di Sondrio, Fondazione Cariplo e Fondazione Pro Valtellina per sostenere le piccole associazioni locali

Ambiente e Territorio

Bando Aiutiamoci: più risorse da Provincia di Sondrio, Fondazione Cariplo e Fondazione Pro Valtellina per sostenere le piccole associazioni locali

rescono le opportunità per le piccole associazioni del territorio grazie al progetto Aiutiamoci, promosso da Provincia di Sondrio, Fondazione Cariplo e Fondazione Pro Valtellina. L’iniziativa, avviata per rafforzare il tessuto del volontariato locale, ha registrato una partecipazione superiore alle attese: alla luce di questo successo, i fondi destinati al bando sono stati aumentati da 150 mila a 250 mila euro, ampliando così le possibilità di sostegno e garantendo risposte concrete […]

today16 Settembre 2025 5


Post simili

Cultura e Tradizioni

Il Festival LeAltreNote dice arrivederci con “E(s)senza Musica? Dalle radici al cielo!” venerdì a Sondrio

Ultimo appuntamento valtellinese per l’edizione 2025 del Festival LeAltreNote che, dall’inaugurazione del 25 luglio a Sondrio, con passione contagiosa ha inondato di note splendidi spazi storici e luoghi naturali della valle, creando un intenso crocevia di artisti impegnati in pagine di raro ascolto, progetti singolari e momenti di grande richiamo […]

today16 Settembre 2025 23