News

Sondrio Rugby si aggiudica la terza edizione del Memorial Jimmy

today29 Settembre 2025

Sfondo
share close






Memorial Jimmy 2025

Una giornata di rugby e memoria intensa quella andata in scena ieri al campo Cerri-Mari della Castellina, dove si è disputato il triangolare pre-season “Memorial Jimmy”, dedicato a Giacomo “Jimmy” Grillotti, figura indimenticata del rugby valtellinese.
Giocatore prima e allenatore poi, Jimmy ha lasciato un segno indelebile che continua a vivere anche attraverso il figlio Giovanni, oggi mediano di apertura e punto di riferimento dentro e fuori dal campo per il Sondrio Rugby.
Le squadre cadette dell’ASR Milano e del Parabiago, entrambe club in cui Giovanni ha militato in Serie A, hanno raccolto l’invito, dando vita a tre match combattuti e ricchi di spunti tecnici.
A spuntarla, al termine delle tre partite da due tempi da 20 minuti, è stato il Sondrio, capace di superare sia l’ASR Milano sia il Parabiago, conquistando così la terza edizione del Memorial.
Formazione
Mazza, Catalani, Del Dosso, Lawlor, Colombini, Grillotti, Schenatti Marco, Moretti, Sole, De Simone, Di Tullio, Giacobbi, Parolini, Ciapponi, Nanotti, Mozzi, Perico, Moi, Mondora, Borromini Iuri, Schenatti Luca, Rizzi, De Martino, Abordi. Staff tecnico: Zanichelli, Enache e Gorla.
I risultati
Sondrio-ASR Milano 28-14
Avvio sprint dei milanesi con una meta al 5’, ma i padroni di casa reagiscono e Lawlor ristabilisce subito la parità e Grillotti firma la meta del sorpasso, trasformata dallo stesso. Mazza e De Simone allungano ancora, prima della reazione finale dell’ASR che fissa il punteggio sul 28-14.
ASR Milano-Parabiago 5-33
Match a senso unico con il Parabiago capace di segnare cinque mete. L’ASR trova la sua unica marcatura al 17’, ma la maggiore concretezza e fisicità dei rossoblù chiudono la partita senza appello.
Sondrio-Parabiago 26-14
Partita equilibrata, Parabiago apre le marcature, ma Ciapponi e Grillotti riportano subito in equilibrio il risultato. Moretti firma una doppietta che pesa nell’economia del match, chiuso poi dalla meta di Lawlor che blinda il successo per 26-14.
Il Memorial non è stato soltanto un test tecnico in vista della stagione, ma soprattutto un momento di ricordo. “Un ringraziamento speciale – sottolinea il club – va a Giovanni, a Elide e Giulia, e a tutti i ragazzi e lo staff dell’ASR Milano e del Parabiago”.
Il Sondrio Rugby ha scelto di ricordare Jimmy attraverso il gioco e la presenza di amici giunti da Milano e Parabiago, club che hanno condiviso un pezzo di strada con Giovanni e che dimostrano come il rugby sappia creare legami che restano vivi ben oltre le stagioni.
Accanto al ricordo, c’è stato anche spazio per il futuro: hanno infatti esordito in prima squadra i giovanissimi Federico Abordi, Iuri Borromini, Nicola Moi e Lorenzo Perico, a conferma di come la memoria di chi ha costruito questo club si leghi alla crescita delle nuove generazioni.






Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Premiata “Sulle Ali dei Ricordi” per il Progetto sulla Gentilezza: a Morbegno la Settimana della Gentilezza

Eventi

Premiata “Sulle Ali dei Ricordi” per il Progetto sulla Gentilezza: a Morbegno la Settimana della Gentilezza

L’Associazione Sulle Ali dei Ricordi APS premiata con il progetto “La Settimana della Gentilezza”. A Morbegno dal 10 al 16 novembre 2025 eventi, laboratori e iniziative per promuovere pace e condivisione attraverso piccoli gesti gentili. Un premio alla Gentilezza: riconoscimento a Sulle Ali dei Ricordi Sabato 27 settembre, al Teatro Sociale di Sondrio, si è svolto l’evento conclusivo del Premio Costruiamo il Futuro, con oltre 500 volontari e la premiazione […]

today29 Settembre 2025 3