Eventi

A Sondalo torna La Miğiondàra: la festa d’autunno tra gusto, tradizione e natura

today30 Settembre 2025 1

Sfondo
share close






migiondara 2024 per stampa comp 2

Domenica 12 ottobre 2025 Sondalo si veste d’autunno con uno degli eventi più attesi dell’anno: La Miğiondàra, la tradizionale passeggiata gastronomica tra natura, gusto e cultura alpina. Giunta alla quinta edizione, la manifestazione si snoda tra il suggestivo borgo e le selve di Migiondo, trasformando una semplice domenica in un’esperienza unica da vivere all’aria aperta.


Un percorso tra gusto e convivialità

Il cuore della festa sarà il percorso del gusto, con 5 o 7 tappe gastronomiche a seconda del BontàPass scelto. Ogni sosta offrirà specialità dolci e salate della tradizione valtellinese e della stagione autunnale:

  • Cocktail de Samichêl con biscotto di castagne

  • Cannoli alla ricotta con mela o crema di castagne selvatiche

  • Polenta con lughènega buìda

  • Malfatti di zucca con fonduta di Casera

  • Cornàt sila préda con fichi

  • Tiramisù ai marron glacé

  • Brašchēr de Miğiónt (caldarroste) con vin brulè o tè caldo


Attività e intrattenimento per grandi e piccoli

Accanto alle tappe gastronomiche, La Miğiondàra propone tante attività collaterali:

  • fisarmoniche e canti popolari

  • laboratori naturalistici

  • dimostrazioni di antichi mestieri con il Museo Vallivo di Valfurva

  • visite guidate nel borgo

  • attività con le Guide Alpine

  • passeggiate sugli asinelli per i bambini

  • stand di artigianato locale con Pezzotti e prodotti tipici


La Miğiondàra in Rosa: trekking e solidarietà

Anche quest’anno torna la Miğiondàra in Rosa, trekking speciale guidato da Laura Besseghini (Accompagnatrice di Media Montagna) e dalla naturalista Benedetta Sala.
Un percorso inedito che unisce natura e benessere con un importante valore solidale: parte del ricavato sarà devoluto all’Associazione Amazzoni ODV.


Musica e grande finale

La giornata sarà accompagnata dalla musica live de Il Teo di Lecco e si concluderà con un evento speciale: il concerto della band I Tirataie, gruppo Folk&Roll delle Dolomiti, per la prima volta in Valtellina. Un gran finale festoso per celebrare insieme l’autunno.


Pass e biglietti

Sono disponibili diverse formule di partecipazione:

  • BontàPass classico (16 €): 5 tappe gastronomiche

  • BontàPass del Buongustaio (25 €): 7 tappe con pranzo incluso

  • BontàPass Rosa (35 €): trekking guidato, colazione e percorso completo

 I biglietti sono acquistabili in prevendita fino a venerdì 10 ottobre presso l’InfoPoint di Sondalo o online su sondaloturismo.it e bormio.eu.
Il giorno dell’evento saranno disponibili a prezzo maggiorato, fino a esaurimento.

A tutti i partecipanti verrà offerta una foto ricordo omaggio.
Per i bambini sono previste attività gratuite o accessibili con la MiğiondàraCard (5 €) acquistabile in loco.


Info e contatti

APT Sondalo
 Tel: +39 0342 801816
 Email: [email protected]







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Giuseppe Forenzi conquista il secondo posto a Imola nel Campionato Italiano GT Sprint

News

Giuseppe Forenzi conquista il secondo posto a Imola nel Campionato Italiano GT Sprint

Weekend da protagonista a Imola per Giuseppe Forenzi Dal 26 al 28 settembre il circuito di Imola ha ospitato il terzo round del Campionato Italiano GT Sprint 2025.Tra i protagonisti il diciannovenne pilota valtellinese Giuseppe Forenzi, al debutto nella categoria Gran Turismo Pro-Am, al volante della Lamborghini Huracan ST Evo 2 del team Invictus Corse. Sin dalle prove libere del venerdì, l’equipaggio composto da Forenzi e dallo svizzero Jean Luc […]

today30 Settembre 2025 34