News

Cronoscalata Alpe Motta: la prima edizione fa il pieno di emozioni

today30 Settembre 2025 2

Sfondo
share close






image

Si è conclusa con grande successo la prima edizione della Cronoscalata Alpe Motta, evento che ha celebrato la memoria dell’indimenticabile arrivo del Giro d’Italia 2021, quando Damiano Caruso vinse tra l’entusiasmo degli appassionati di ciclismo di tutto il mondo.

L’iniziativa ha rappresentato anche l’atto finale del circuito provinciale FCI Valtellina Race Series, coronando i campioni provinciali delle varie categorie.


Una gara aperta a tutti: agonismo e passione

La manifestazione ha unito competizione e inclusività, con:

  • gara competitiva per gli amatori più preparati;

  • prova non competitiva per chi desiderava affrontare le suggestive rampe dell’Alpe Motta in totale libertà.

Un format che ha permesso a ciclisti di ogni livello di vivere un’esperienza indimenticabile su strade già entrate nella storia del Giro d’Italia.


Classifica e podio della Cronoscalata Alpe Motta

Sul podio della prima edizione si sono distinti:

  1. Riccardo Zacchi (FCI Team Da-Tor / ISB) – vincitore della prova

  2. Alessio Bonomelli (ACSI-ASD Cicli Bettoni) – secondo posto

  3. Andrea Caccamo (ACSI-ASD Cicli Bettoni) – terzo posto, atleta di casa valchiavennasco


Campioni provinciali Valtellina Race Series

Durante le premiazioni sono stati incoronati i nuovi campioni provinciali:

  • Donne W5: Sarah Palfrader

  • Uomini: Matteo Salvadori (M1), Marco Garzetti (M2), Michele Antonioli (M4), Daniele Schena (M5), Marco Rainolter (M6)


Una giornata di festa per il ciclismo in Valchiavenna

Il clima di sport e condivisione si è concluso con un pranzo e le premiazioni presso l’Hotel Tambò, coronando una stagione di gare e sacrifici.

Le voci dei protagonisti

  • Giulia Guanella (Consorzio Turistico Valchiavenna):
    “Orgogliosi di portare la Valchiavenna nel circuito provinciale. Speriamo in una partecipazione sempre più numerosa per valorizzare territorio e ciclismo.”

  • Gian Martino Martinelli (vicepresidente FCI Sondrio):
    “Percorso duro ma bellissimo. Ci auguriamo di crescere e organizzare gare anche per le categorie agonistiche.”


Verso la seconda edizione della Cronoscalata Alpe Motta

L’appuntamento è già fissato per la seconda edizione, con l’obiettivo di consolidare la gara nel calendario ciclistico provinciale e continuare a promuovere la Valchiavenna attraverso lo sport e la passione per il ciclismo.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

L’esordio di Morbegno in Cantina: bagnato ma illuminato dalle torce Olimpica e Paralimpica di Milano Cortina 2026

Eventi

L’esordio di Morbegno in Cantina: bagnato ma illuminato dalle torce Olimpica e Paralimpica di Milano Cortina 2026

Morbegno in Cantina 2024 debutta sotto la pioggia ma conquista il pubblico con vini, tradizioni e le torce olimpiche e paralimpiche di Milano Cortina 2026. Morbegno in Cantina 2024: un debutto sotto la pioggia ma di successo Nonostante il maltempo e i problemi di viabilità, l’esordio di Morbegno in Cantina 2024 ha registrato oltre duemila pass venduti. I visitatori hanno apprezzato i Giri tra le cantine storiche, le degustazioni di […]

today30 Settembre 2025 22