Morbegno in Cantina 2024 debutta sotto la pioggia ma conquista il pubblico con vini, tradizioni e le torce olimpiche e paralimpiche di Milano Cortina 2026.
Morbegno in Cantina 2024: un debutto sotto la pioggia ma di successo
Nonostante il maltempo e i problemi di viabilità, l’esordio di Morbegno in Cantina 2024 ha registrato oltre duemila pass venduti. I visitatori hanno apprezzato i Giri tra le cantine storiche, le degustazioni di vini valtellinesi e i prodotti tipici locali.
Secondo i dati diffusi dal Comune e dal Consorzio Turistico Porte di Valtellina, le presenze sono calate di circa il 30% rispetto al primo weekend 2023, ma chi ha sfidato la pioggia battente è tornato a casa soddisfatto.
Le torce olimpica e paralimpica di Milano Cortina 2026 a Palazzo Malacrida
Grande protagonista di questo primo weekend è stata la presenza, per la prima volta in Lombardia, delle torce olimpica e paralimpica di Milano Cortina 2026.
Dove: Palazzo Malacrida, prestigiosa tappa del Giro Oro’26 e sede del “Peccato a Palazzo”.
Novità: la torcia olimpica “Essential”, realizzata da Eni con la collaborazione di Versalis, ha conquistato il pubblico con la sua finitura riflettente e cangiante.
Colori: blu-verde per l’olimpica, bronzo per la paralimpica.
I visitatori hanno potuto fotografarle e vivere in prima persona l’atmosfera olimpica che ha avvolto Morbegno.
Un evento che valorizza enogastronomia e cultura valtellinese
Il sindaco Patrizio Del Nero ha sottolineato come la formula rinnovata e le novità introdotte – dai percorsi alle esposizioni – abbiano reso Morbegno in Cantina un evento sempre più attrattivo:
«Gli ospiti cercano la bellezza della città, dei monumenti e delle cantine, unite alle eccellenze enogastronomiche. Siamo pronti per i prossimi weekend con prenotazioni già significative».
La presidente del Consorzio Turistico, Viola Vanini, ha aggiunto:
«Portare a Morbegno oltre duemila persone in un fine settimana complicato è la conferma della forza di questo evento, che unisce tradizione, degustazioni e musica in un’atmosfera giovane e coinvolgente».
Prossimi appuntamenti: 4-5 e 11-12 ottobre 2024
Morbegno in Cantina proseguirà con altri due weekend in crescita. Ecco le informazioni utili:
La storia del cervo Bambi, simbolo della Valtellina Il cervo Bambi era diventato negli ultimi anni un vero e proprio simbolo della Valtellina. Ritrovato tre anni fa senza mamma da Giovanni Del Zoppo in Val Rosera (Valmalenco), il piccolo era stato salvato e cresciuto con dedizione, fino a diventare protagonista di un’adozione collettiva che aveva fatto emozionare tutta Italia. La nascita dell’Oasi Ecofaunistica Valmalenco Per permettere a Bambi di vivere […]