Eventi

Il Consorzio di Tutela della Bresaola della Valtellina protagonista alla 118ª Mostra del Bitto

today1 Ottobre 2025

Sfondo
share close






Bresaola della Valtellina IGP 9

Il Consorzio di Tutela della Bresaola della Valtellina sarà tra i protagonisti della 118ª Mostra del Bitto, in programma a Morbegno il 18 e 19 ottobre 2025. Lo storico appuntamento dell’enogastronomia valtellinese accoglierà anche quest’anno migliaia di visitatori e sarà un’occasione unica per valorizzare la Bresaola della Valtellina IGP, prodotto simbolo del territorio che unisce gusto, autenticità e benessere.

In Piazza Sant’Antonio la Bresaola della Valtellina IGP sarà presente nello stand del Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina (DAQ), Sponsor ufficiale di Milano Cortina 2026, accanto alle altre eccellenze locali racchiuse nel marchio “Valtellina Taste of Emotion”: Bitto Dop, Valtellina Casera Dop, Mela di Valtellina IGP, Pizzoccheri della Valtellina IGP e i grandi vini valtellinesi DOC e DOCG. Un’occasione per conoscere da vicino il valore di un prodotto unico, che porta con sé la storia, le tradizioni e l’anima delle montagne valtellinesi.

Parallelamente, nell’area soppalco del Convento di Sant’Antonio, il Consorzio proporrà un’esperienza autentica che unisce gusto, sport e benessere con quattro sessioni di yoga al giorno, della durata di 45 minuti, alle ore 11.00, 13.00, 15.00 e 17.00, sia sabato che domenica. Al termine di ogni lezione i partecipanti riceveranno un kit merenda dello sportivo con Bresaola della Valtellina IGP, un invito a scoprire come questo prodotto possa entrare naturalmente in una dieta sana, equilibrata e attenta al benessere quotidiano.

La Bresaola della Valtellina IGP si distingue per il suo gusto delicato e inconfondibile, risultato della selezione delle migliori carni, della stagionatura lenta e del sapere artigianale tramandato da generazioni. Ogni fetta racchiude morbidezza e aroma sorprendenti, oltre a preziosi benefici nutrizionali: proteine nobili, pochi grassi e nutrienti essenziali. Per queste caratteristiche è considerata l’alleata perfetta di chi ama uno stile di vita sano, tra sport, attività all’aria aperta e piacere della buona tavola.

«La partecipazione alla Mostra del Bitto – dichiara Mario Moro, Presidente del Consorzio – rappresenta un’occasione preziosa per rafforzare il legame con il territorio e con i visitatori, valorizzando la qualità e l’unicità della Bresaola della Valtellina IGP. In un anno che guarda alle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, vogliamo trasmettere i nostri valori: tradizione, autenticità, salute e benessere. La Bresaola della Valtellina IGP non è soltanto un prodotto della nostra terra, ma un simbolo di identità territoriale e di stile di vita sano che portiamo ogni giorno sulle tavole italiane e internazionali».

Con la sua presenza alla 118ª Mostra del Bitto, il Consorzio di Tutela rinnova l’impegno a diffondere la cultura della Bresaola della Valtellina IGP, promuovendola come ambasciatrice del gusto e del benessere, in linea con lo spirito di coesione che accompagna la Valtellina verso le Olimpiadi Milano Cortina 2026.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Mostra del Bitto 2025: 100 formaggi in concorso e Trentennale del Consorzio

Eventi

Mostra del Bitto 2025: 100 formaggi in concorso e Trentennale del Consorzio

Dal 18 al 19 ottobre 2025 Morbegno ospita la 118ª edizione della Mostra del Bitto, l’evento simbolo della Valtellina che celebra i formaggi Dop Bitto e Valtellina Casera. Una manifestazione che ogni anno attira migliaia di visitatori e che quest’anno presenta un programma ricco di novità. Saranno 100 i formaggi in concorso tra Bitto Dop, Valtellina Casera Dop, Scimudin e Latteria, selezionati da una giuria di 25 esperti assaggiatori. Un’occasione […]

today1 Ottobre 2025 5