Eventi

Mostra del Bitto 2025: 100 formaggi in concorso e Trentennale del Consorzio

today1 Ottobre 2025 1

Sfondo
share close






bitto DOP

Dal 18 al 19 ottobre 2025 Morbegno ospita la 118ª edizione della Mostra del Bitto, l’evento simbolo della Valtellina che celebra i formaggi Dop Bitto e Valtellina Casera. Una manifestazione che ogni anno attira migliaia di visitatori e che quest’anno presenta un programma ricco di novità.

Saranno 100 i formaggi in concorso tra Bitto Dop, Valtellina Casera Dop, Scimudin e Latteria, selezionati da una giuria di 25 esperti assaggiatori. Un’occasione unica per degustare le migliori produzioni delle malghe e delle latterie valtellinesi e per scoprire i segreti del mondo caseario in compagnia di produttori ed esperti.

Tra le novità spicca la presentazione del nuovo logo del Consorzio di Tutela Formaggi Valtellina Casera e Bitto Dop (CTCB), ideato in occasione del Trentennale, che verrà celebrato ufficialmente il 14 novembre 2025. «Il Trentennale rappresenta un momento di riflessione e orgoglio – dichiara il presidente del CTCB, Marco Deghi – per ripercorrere le tappe fondamentali del nostro percorso, celebrare i risultati raggiunti e proiettarci verso le sfide future. Le DOP hanno dato un contributo fondamentale allo sviluppo del territorio e continueranno a farlo».

Il programma della Mostra del Bitto 2025 è ricco di appuntamenti. Sabato 18 ottobre, alle ore 18.00 presso l’Auditorium Chiostro Sant’Antonio, si terrà la degustazione teatrale a cura dell’autore Lucio Gardin, con Marco Chiapparini, esperto del Consorzio e maestro assaggiatore ONAF: un’esperienza multisensoriale che unisce tradizione casearia e arte del teatro. Sempre sabato, alle ore 20.30, spazio alla degustazione Gospel con l’Happy Chorus Gospel Choir di Delebio. Domenica 19 ottobre, alle ore 11.00 nello stesso Auditorium, si terrà la premiazione del concorso formaggi con l’assegnazione del nuovo Premio ITS Academy, dedicato al miglior Valtellina Casera Dop scelto dagli studenti della Fondazione Agroalimentare di Sondrio.

La Mostra del Bitto rappresenta anche un’occasione per valorizzare le eccellenze agroalimentari del territorio. Nello stand del Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina, sotto il marchio “Valtellina Taste of Emotion”, saranno presenti oltre alle due Dop anche la Bresaola della Valtellina IGP, la Mela di Valtellina IGP, i Pizzoccheri della Valtellina IGP e i vini valtellinesi DOC e DOCG, tra cui Valtellina Superiore, Sforzato di Valtellina e Rosso di Valtellina.

«La Mostra del Bitto è un appuntamento centrale per far conoscere le nostre produzioni e consolidare il rapporto con il territorio – conclude Deghi –. Offriamo ai visitatori non solo degustazioni ma un vero e proprio viaggio nella cultura casearia valtellinese, patrimonio fatto di storia, saperi artigianali e passione. Una risorsa economica e identitaria da preservare e valorizzare».

La Mostra del Bitto 2025 si conferma così come una vetrina d’eccellenza per promuovere la Valtellina in vista delle prossime Olimpiadi Milano-Cortina 2026, rafforzando il legame tra tradizione, gusto e futuro del territorio alpino.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

CORI IN CITTÀ a Milano – Concerto straordinario per i 10 anni del C.N.C. e i 25 anni del Coro CeT

Eventi

CORI IN CITTÀ a Milano – Concerto straordinario per i 10 anni del C.N.C. e i 25 anni del Coro CeT

Il Coro C.A.I. Sondrio protagonista alla Sala Verdi del Conservatorio di Milano – 26 settembre 2025 Milano ha accolto un evento corale di rara intensità: CORI IN CITTÀ, la grande manifestazione che il 26 settembre 2025 ha celebrato due ricorrenze speciali – il 10° anniversario della fondazione del Centro Nazionale Coralità (C.N.C.) e il 25° anniversario del Coro CeT di Milano. Oltre 200 coristi provenienti da Lombardia e Piemonte hanno […]

today30 Settembre 2025 96