Eventi

Sondrio sempre più sportiva: dall’estate 2025 alla Valtellina Summer League e Gravellina

today1 Ottobre 2025

Sfondo
share close






Valtellina Summer League Diasio

Sondrio protagonista di un’estate 2025 ricca di sport ed eventi: Valtellina Summer League, Gravellina e turismo in crescita.


Un’estate 2025 di sport ed eventi a Sondrio

 È stata un’estate piena per Sondrio, nel duplice senso di densa di eventi e affollata di gente. Concerti, giovedì sera animati e iniziative del Comune, con il supporto del tessuto commerciale, hanno riempito la città e richiamato turisti, come confermano i dati sulle presenze. A trainare l’attenzione non solo musica e cultura, ma anche eventi sportivi di alto livello, tra cui la Valtellina Summer League e la Gravellina.


Valtellina Summer League: basket e volley internazionali

Il mese di settembre ha visto Sondrio protagonista con il grande sport. Basket e volley della Valtellina Summer League hanno portato al PalaScieghi Pini un pubblico numeroso, tra giovani della città e tifosi provenienti da fuori provincia.
«È stato bello vedere il palazzetto così affollato – afferma il sindaco Marco Scaramellini –: sugli spalti erano presenti tanti nostri ragazzi ma anche tifosi delle squadre che hanno avuto modo di conoscere Sondrio. La Valtellina Summer League è stata un successo e come Amministrazione comunale siamo contenti di sostenerla: lo sport ad alti livelli è un veicolo promozionale dalle grandi potenzialità».


Gravellina: cicloturismo e piazza Garibaldi protagonisti

Un altro evento di grande richiamo è stata la Gravellina 2025, che quest’anno ha avuto la partenza da piazza Garibaldi. Centinaia di appassionati delle due ruote, molti dei quali provenienti da fuori provincia, hanno vissuto la città da vicino, creando un legame forte con il centro storico e portando benefici al tessuto commerciale.


Sondrio verso Milano-Cortina 2026

Eventi come la Valtellina Summer League e la Gravellina rafforzano l’immagine di Sondrio come città sportiva e turistica, pronta a cogliere le opportunità legate alle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026. «Alla promozione dello sport uniamo la valorizzazione della città e dei nostri impianti – commenta l’assessore Michele Diasio –: grazie a manifestazioni di questo livello, Sondrio è diventata un punto di riferimento anche per turisti e sportivi dall’estero».


Gli investimenti del Comune su sport e turismo

Dall’inizio del mandato del sindaco Scaramellini, il Comune ha puntato sullo sport come strumento di crescita, investendo su impianti, strutture e grandi eventi. «I risvolti promozionali sono evidenti – conclude l’assessore Diasio –: grazie allo sport richiamiamo nella nostra città persone da altre regioni e dall’estero, come avverrà con la prossima Valtellina Wine Trail, che sosteniamo con convinzione e alla quale parteciperemo anche con la Family Wine Trail».


Sondrio si conferma una città viva, sportiva e accogliente, pronta a guardare con entusiasmo ai prossimi appuntamenti che la vedranno ancora protagonista.








Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Il Consorzio di Tutela della Bresaola della Valtellina protagonista alla 118ª Mostra del Bitto

Eventi

Il Consorzio di Tutela della Bresaola della Valtellina protagonista alla 118ª Mostra del Bitto

Il Consorzio di Tutela della Bresaola della Valtellina sarà tra i protagonisti della 118ª Mostra del Bitto, in programma a Morbegno il 18 e 19 ottobre 2025. Lo storico appuntamento dell’enogastronomia valtellinese accoglierà anche quest’anno migliaia di visitatori e sarà un’occasione unica per valorizzare la Bresaola della Valtellina IGP, prodotto simbolo del territorio che unisce gusto, autenticità e benessere. In Piazza Sant’Antonio la Bresaola della Valtellina IGP sarà presente nello […]

today1 Ottobre 2025 17