Ambiente e Territorio

Il Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco: un territorio attivo e protagonista nella promozione turistica

today4 Ottobre 2025

Sfondo
share close






Una nuova stagione di crescita per il turismo in Valtellina

Sondrio, 4 ottobre 2025 – Il Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco si prepara a una stagione 2025/2026 ricca di iniziative, dando ufficialmente il via a un articolato piano di promo-commercializzazione turistica.

L’obiettivo è chiaro: valorizzare il territorio e rafforzarne la presenza nei principali appuntamenti fieristici nazionali e internazionali dedicati al turismo.

“Il posizionamento di Sondrio, della Valmalenco e di tutto il territorio del Consorzio sui mercati già maturi e su quelli emergenti rappresenta un asse strategico – spiega il presidente Giorgio Bianchi – Consolideremo il brand come destinazione alpina di riferimento, capace di coniugare qualità, autenticità e sostenibilità.”

Olimpiadi Milano Cortina 2026: un’occasione unica per il territorio

Il Consorzio guarda con attenzione alle Olimpiadi Milano Cortina 2026, considerate un’opportunità decisiva per generare sviluppo strutturale, economico e turistico.

Bianchi sottolinea come l’obiettivo sia creare una legacy duratura: aumento delle presenze, potenziamento delle infrastrutture e crescita dell’indotto locale, a beneficio di imprese e comunità.

Turismo tutto l’anno: dalla neve all’outdoor estivo

“Il nostro percorso – aggiunge la vicepresidente Chiara Pozzi – passa attraverso la valorizzazione di tutte le stagionalità della montagna: dalla tradizione degli sport invernali alle esperienze outdoor estive, dal trekking al golf, fino al patrimonio enogastronomico e culturale.”

Un approccio integrato che mira a promuovere la Valtellina come destinazione completa, ideale per famiglie, sportivi e viaggiatori alla ricerca di autenticità e benessere.

Sinergie, mercati e nuove collaborazioni

La rete di relazioni costruita negli anni dal Consorzio con tour operator, agenzie e operatori del settore continua ad ampliarsi.

La presenza alle principali fiere di settore rappresenta un’occasione strategica per consolidare contatti, individuare nuovi mercati e stringere partnership vincenti.

“La partecipazione agli eventi di settore è essenziale non solo per seguire le tendenze del turismo, ma per un confronto reale con il mercato – sottolinea il direttore Roberto Pinna –.

Gli operatori cercano oggi mete tranquille, a misura d’uomo, ma anche ricche di storia, artigianato e prodotti di eccellenza.”

Il calendario delle fiere: Rimini, Milano e Londra

Il Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco sarà presente:

al TTG di Rimini, uno dei più importanti appuntamenti B2B del turismo italiano;

alla nuova Après Ski di Milano, dedicata alla montagna contemporanea;

e infine alla WTM di Londra, una delle fiere internazionali più rilevanti del settore.

“Sarà un’occasione per promuovere l’immagine di un territorio contemporaneo e sempre attento all’evoluzione del turismo – conclude Pinna – e per incontrare operatori che già mostrano grande interesse per la nostra destinazione.”

Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco Direttore: Roberto Pinna Sito web: www.

sondrioevalmalenco.it







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Teglio ospita il 29° Raduno dell’ANIoC: cerimonia, musica e cultura per celebrare le Onorificenze Cavalleresche

Eventi

Teglio ospita il 29° Raduno dell’ANIoC: cerimonia, musica e cultura per celebrare le Onorificenze Cavalleresche

Teglio (SO), 4 ottobre 2025 – Una giornata all’insegna del rispetto, della memoria e della cultura si è svolta oggi a Teglio in occasione del 29° Raduno Annuale dell’Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche (A.N.I.O.C.), organizzato dalla Delegazione Provinciale di Sondrio. L’evento ha preso il via alle ore 11:00 con il ritrovo dei partecipanti davanti alla Chiesa di Santa Eufemia di Teglio, dove le autorità locali e provinciali hanno accolto i […]

today4 Ottobre 2025 9