La rappresentativa lombarda Cadetti/e è di nuovo campione d’Italia per Regioni! A Viareggio (Lucca), la squadra Under 16 guidata dal presidente FIDAL Lombardia Luca Barzaghi e dal fiduciario tecnico Graziano Camellini conquista la vetta del Campionato Italiano Cadetti/e su pista 2025 con 596 punti complessivi.
Un dominio netto, con 18 punti di vantaggio sul Veneto (578) e Lazio terzo con 554,5, seguiti da Emilia-Romagna (521,5) e Piemonte (510). Risultato che conferma la forza della Lombardia, già vincitrice nel 2024 dopo un duello risolto per un solo punto.
Gabriele Vanini (Pol. Albosaggia) 12° nei 1200 siepi
Tra i protagonisti della giornata anche Gabriele Vanini della Polisportiva Albosaggia, che nei 1200 siepi chiude 12° con il tempo di 3’30”54, appena sopra il suo personal best. Una prova di carattere che contribuisce al punteggio complessivo della Lombardia e conferma l’ottimo momento della corsa in montagna e mezzofondo valtellinese. (Nella foto di Davide Vaninetti / FIDAL Lombardia)
Medagliere Lombardia: 10 ori, 6 argenti, 7 bronzi
Il medagliere finale della FIDAL Lombardia è straordinario: 10 ori, 6 argenti e 7 bronzi. Tra i successi più brillanti della seconda giornata spiccano:
Lisa Marcassoli (Aspres) nei 300 m ostacoli,
Edith Mauro (Milano Atletica) nell’asta,
le staffette 4×100 Cadetti con Riccardo Ghidotti, Gabriele Saia, Fabio Giudice e Fabrizio Lanzini,
e la 4×100 Cadette con Luna Remassi, Lisa Marcassoli, Laura Caresana e Giada Talfani.
Un trionfo che ribadisce la qualità e la profondità del movimento atletico lombardo.
Campionati Italiani Master 5 km su strada: argento per Volpini e Giugni
Grandi prove nonostante la pioggia a Castenaso
Pioggia battente e oltre 300 partecipanti non hanno fermato lo spettacolo dei Campionati Italiani Master 5 km su strada, disputati domenica 5 ottobre a Castenaso (BO), in occasione del 50° anniversario dell’Atletica Castenaso Celtic Druid.
Gli atleti over 35 della provincia di Sondrio si sono distinti con risultati eccellenti.
Argenti per Volpini e Giugni, Dusci ai piedi del podio
Stefano Giugni (Castelraider) chiude anch’egli secondo nei Master 35, a coronamento di una stagione solida.
Riccardo Dusci (2002 Marathon Club), quarto nei Master 60, sfiora il podio per pochissimo.
Buone prestazioni anche per Eliana Del Maffeo (5ª nei Master 65) e Mario Confalonieri (13° nei Master 65).
Un’altra giornata di orgoglio per l’atletica valtellinese, che continua a portare risultati di alto livello in tutte le categorie, dai Cadetti ai Master.
“La salute mentale è uno stato di benessere in cui ogni individuo può realizzare il proprio potenziale, affrontare lo stress quotidiano, lavorare in maniera produttiva e contribuire alla comunità” – OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità). Anche quest’anno, il 10 ottobre 2025, il territorio della Valtellina, Alto Lario e Valcamonica celebrerà la Giornata Mondiale della Salute Mentale con un ricco programma di iniziative culturali, visite gratuite e spettacoli teatrali, promosse da […]