Una violenza inaudita ha sconvolto la città nella notte di ieri. Una donna di 43 anni è stata aggredita con estrema brutalità, rapinata e – secondo le prime ipotesi degli investigatori – anche vittima di violenza sessuale. L’attacco è avvenuto poco dopo le 23, in un’area isolata dietro un distributore di carburante in via Tonale, non lontano da alcuni negozi e dalla stazione degli autobus: un luogo di passaggio che, nel giro di pochi minuti, si è trasformato in un incubo.
L’allarme è scattato quando alcuni passanti hanno notato la donna riversa a terra, priva di sensi. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, che l’hanno soccorsa e trasportata in codice giallo all’ospedale di Sondrio. Le sue condizioni sono gravi: la donna è in coma e la prognosi rimane riservata.
Poco dopo l’aggressione, gli agenti della Questura sono riusciti a individuare e bloccare un sospettato, un uomo di origine straniera, trovato in possesso del portafoglio della vittima. È stato immediatamente sottoposto a fermo e si trova ora a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Le ipotesi di reato al vaglio sono pesantissime: rapina aggravata, lesioni gravi e, con ogni probabilità, anche violenza sessuale. Saranno gli esami medico-legali e i rilievi della Polizia scientifica a confermare o meno quest’ultimo aspetto.
L’area dell’aggressione è stata posta sotto sequestro per consentire i rilievi tecnici, mentre gli investigatori stanno analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza dei locali circostanti per ricostruire la dinamica esatta dell’accaduto.
La tragedia riaccende un tema che non può più essere ignorato: la sicurezza delle donne. Si rinnova l’appello a non spostarsi da sole in aree isolate o poco illuminate, soprattutto nelle ore notturne. Meglio muoversi in compagnia di amiche o amici, scegliere percorsi frequentati e segnalare immediatamente ogni situazione di rischio. Non dovrebbe essere necessario ricordarlo, ma la realtà impone ancora prudenza.
La Provincia di Sondrio fa il punto sugli interventi in corso e programmati per la manutenzione e la messa in sicurezza delle strade provinciali in Valmalenco, arteria fondamentale che collega la valle al capoluogo. Nei giorni scorsi, alcuni amministratori locali, guidati dal consigliere provinciale e sindaco di Chiesa, Renata Petrella, hanno incontrato il Presidente della Provincia, Davide Menegola, per discutere lo stato dei lavori e le prossime opere previste. Interventi […]