A fronte di un fatto di inaudita violenza che sta suscitando una reazione di sdegno, dolore e viva preoccupazione nella comunità cittadina, i consiglieri comunali sondriesi dei gruppi Sondrio per Sondrio e Forza Italia, insieme ai componenti dell’Associazione “Sondrio per Sondrio” e del comitato cittadino di Forza Italia, esprimono massima vicinanza alla vittima dell’aggressione — inedita nella sua brutalità —, un sentito ringraziamento alle Forze dell’ordine per il tempestivo intervento e il più pieno sostegno alla loro opera di prevenzione e repressione.
Fatti come questo meritano risposte a più livelli. È chiaro come, a monte, una politica nazionale di gestione dell’immigrazione irregolare sempre più rigorosa aiuterà, a valle, le comunità locali, che sono prive di strumenti per contenere e gestire il fenomeno.
I gruppi consiliari intendono però concentrarsi, nell’ambito delle proprie competenze, su alcune misure concrete di applicazione cittadina, ritenute meritevoli di attenzione:
1. Presidio fisso di Polizia Ferroviaria. L’annunciato ritorno del presidio presso la stazione ferroviaria di Sondrio durante le Olimpiadi, se da “episodico” diventasse stabile — come richiesto dal Sindaco — potrebbe fungere da fondamentale elemento di deterrenza e risposta rapida. A fronte dell’aumento negli ultimi mesi di episodi di diversa natura (violenza alle persone, danneggiamenti, vandalismi, risse, rapine) che minano il senso di sicurezza della cittadinanza, si chiede che tutti gli attori istituzionali uniscano le forze per ottenere conferma della stabilità di questo presidio e la sua attivazione prima dell’evento olimpico.
2. Riqualificazione urbana e sicurezza. La sicurezza si rafforza con decoro, vivibilità e attrattività di una città. Rigenerare edifici e aree pubbliche, riducendo i “vuoti urbani” e l’incuria, toglie terreno al degrado e aumenta la sicurezza — percepita e reale. Nelle linee programmatiche comunali è già inserita la riqualificazione della porzione nord e dei giardini di Piazzale Bertacchi, area attualmente tra le più critiche per degrado e sicurezza.
Un’area pubblica rinnovata, ben illuminata, videosorvegliata e vissuta può diventare uno spazio più sicuro e presidiato, restituendo libertà e tranquillità ai cittadini.
I gruppi stanno lavorando affinché questo intervento diventi una priorità nella programmazione comunale dei prossimi interventi. Alcuni passi sono stati già compiuti, con l’appostamento di fondi di bilancio per uno studio di fattibilità complessivo.
“Siamo convinti che valga la pena di proseguire con decisione su questo percorso, e ci adopereremo in tal senso.”
I gruppi consiliari Sondrio per Sondrio e Forza Italia Associazione “Sondrio per Sondrio” Forza Italia – Comitato cittadino Sondrio
La campagna “Destinazione Bresaola – Valtellina Nascosta”, ideata dal Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina, ha conquistato il Travel Food Award promosso dal GIST – Gruppo Italiano Stampa Turistica come Migliore Destinazione Gastronomica. Un riconoscimento che premia i progetti capaci di valorizzare i territori e le loro eccellenze enogastronomiche, creando esperienze turistiche autentiche e sostenibili. Un viaggio tra sapori e luoghi autentici della Valtellina Valtellina, con la sua identità alpina […]