Tre giorni all’insegna dell’outdoor e dell’avventura hanno animato Prato Valentino, punto di riferimento per gli sportivi e gli appassionati di montagna. L’evento, dedicato al test dell’abbigliamento tecnico outdoor, ha coinvolto partecipanti provenienti da tutta Italia, offrendo un’esperienza unica tra sport, natura e innovazione.
Sotto la guida di Alfredo Tradati, e con il supporto del personale dell’Infopoint di Teglio e del Consorzio Turistico Media Valtellina, i tester hanno messo alla prova capi tecnici progettati per resistere alle sollecitazioni dell’ambiente alpino e alle diverse condizioni climatiche. Tra percorsi in mountain bike, sentieri panoramici e scenari montani spettacolari, ogni partecipante ha potuto sperimentare funzionalità, comfort e resistenza dei prodotti in condizioni reali.
La partecipazione di professionisti con background diversi — dalle guide alpine ai fotografi, dagli insegnanti agli operatori del settore outdoor — ha permesso di raccogliere feedback autentici e dettagliati, fondamentali per sviluppare abbigliamento tecnico sempre più performante.
Il Consorzio Turistico Media Valtellina conferma il suo impegno nel promuovere il turismo esperienziale e sostenibile, valorizzando il territorio e le sue eccellenze naturali e culturali. Eventi come questo non solo rafforzano la visibilità della Valtellina come destinazione outdoor, ma favoriscono anche networking tra appassionati, professionisti e aziende del settore.
Prato Valentino si conferma così un luogo ideale per chi cerca avventura, sport e contatto autentico con la montagna, rendendo la Media Valtellina una meta di riferimento per chi ama l’outdoor e l’innovazione tecnologica negli sport alpini.
Le organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL, UNIA, VPOD, OCST, SYNA e SYNDICOM rilanciano il confronto con i lavoratori frontalieri. Dopo mesi di attesa, riparte il ciclo di assemblee territoriali lungo il confine italo-svizzero. A ventuno mesi dall’entrata in vigore della cosiddetta tassa sulla salute, introdotta nel gennaio 2024 sui “vecchi frontalieri”, la situazione resta ancora confusa. Non sono state definite le modalità attuative della misura, nonostante l’avvicinarsi della stagione fiscale. I sindacati denunciano […]