Cronaca

Controlli sulla Statale 38: operazione antidroga dei carabinieri a Berbenno di Valtellina

today15 Ottobre 2025

Sfondo
share close






carabinieri 1 scaled 1

Momenti concitati nel primo pomeriggio di oggi lungo la Strada Statale 38 dello Stelvio, nel comune di Berbenno di Valtellina. Poco prima delle 14, un uomo di circa 30 anni è stato fermato dai carabinieri mentre viaggiava a bordo di una Audi A1. L’auto è stata bloccata direttamente in carreggiata, tra il traffico intenso della principale arteria della Valtellina.

L’intervento — che ha coinvolto tre pattuglie dei militari della compagnia di Sondrio — è avvenuto sotto gli occhi di numerosi automobilisti e ha immediatamente attirato l’attenzione.

Secondo quanto trapela dalle prime informazioni, l’operazione rientrerebbe in un più ampio piano di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nella provincia di Sondrio.

Il trentenne è stato accompagnato alla caserma di largo Sertoli per accertamenti, tra cui la perquisizione personale e il controllo dell’autovettura.

Le indagini sono in corso e non si escludono ulteriori sviluppi.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

MONTAGNA, ASSESSORE SERTORI: ACCORDO CON PROVINCIA SONDRIO E UNIVERSITÀ STATALE MILANO PER MONITORAGGIO EVENTI ALLUVIONALI E COLATE DETRITICHE IN ALTA QUOTA

Ambiente e Territorio

MONTAGNA, ASSESSORE SERTORI: ACCORDO CON PROVINCIA SONDRIO E UNIVERSITÀ STATALE MILANO PER MONITORAGGIO EVENTI ALLUVIONALI E COLATE DETRITICHE IN ALTA QUOTA

ASSESSORE LA RUSSA: APPLICHIAMO TECNOLOGIA A FAVORE DELLA SICUREZZA DEI CITTADINI Approvato, dalla Giunta regionale lombarda l'Accordo, proposto dall'assessore Massimo Sertori (Enti locali e Montagna), di concerto con i colleghi Romano La Russa (Sicurezza e Protezione civile) e Gianluca Comazzi (Territorio e Sistemi verdi), tra Lombardia, Provincia di Sondrio, Università Statale di Milano e Comuni per il monitoraggio di eventi alluvionali e colate detritiche in alta quota. "L'Accordo - spiega […]

today15 Ottobre 2025 14