Eventi

A Ponte in Valtellina arriva Teatro Fuori Porta: la cultura teatrale esce dagli spazi tradizionali e incontra la comunità

today16 Ottobre 2025

Sfondo
share close






Senza titolo 4
Arriva anche a Ponte in Valtellina Teatro Fuori Porta, il progetto del Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa realizzato con il contributo di Regione Lombardia per portare la cultura teatrale nei luoghi della quotidianità e favorire la partecipazione attiva delle comunità.

L’appuntamento è per venerdì 24 ottobre alle ore 17:30 presso la Biblioteca Comunale Libero Della Briotta con il laboratorio di lettura Ad Alta Voce, a cura di Daniele Cavone Felicioni, Michele Dell’Utri, Diana Manea e Giulia Trivero.
Un workshop aperto a tutti, pensato per sperimentare tecniche attoriali di lettura espressiva, migliorare l’uso della voce e del corpo e rafforzare la capacità di coinvolgere il pubblico.

L’iniziativa fa parte della seconda edizione di Teatro Fuori Porta, che coinvolge 23 comuni lombardi in 10 province con oltre 60 appuntamenti tra spettacoli, laboratori e lezioni-spettacolo. L’obiettivo è ampliare l’accesso alla cultura teatrale e consolidare il dialogo con i territori, valorizzando biblioteche, scuole, spazi civici e associazioni come luoghi di incontro e crescita condivisa.

Info e prenotazioni Ponte in Valtellina
Biblioteca Comunale – tel./whatsapp 345 585 9139
email: [email protected]

Ufficio stampa Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa
tel. +39 02 72 333 212 – [email protected]

Valentina Cravino: 335 5783 202 – [email protected]

Cecilia Gorla: +39 02 72 333 213 – [email protected]

 

 







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Bim Adda: 15 borse da 1000 € per giovani sportivi

News

Bim Adda: 15 borse da 1000 € per giovani sportivi

Il Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero Montano dell’Adda rinnova il suo impegno a favore dei giovani sportivi della provincia di Sondrio. Con il nuovo bando “Lo sport per crescere”, giunto alla dodicesima edizione, saranno assegnati 15 assegni del valore di 1000 euro ciascuno a studenti-atleti under 20 che praticano discipline agonistiche, dilettantistiche o professionistiche. Scadenza domande: 15 dicembre 2025, ore 12.00 Obiettivi del bando “Sostenere il percorso dei nostri […]

today16 Ottobre 2025 17