Ambiente e Territorio

Sabato prossimo la “Festa delle Guide” in Val Masino: arrampicate ed escursioni gratuite

today16 Ottobre 2025

Sfondo
share close






Festa delle Guide foto Ilari Corti1
Conto alla rovescia per la “Festa delle Guide”, una giornata di escursioni, arrampicate in falesia e percorsi avventura per bambini e adulti con le Guide alpine e gli Accompagnatori di media montagna della Lombardia. L’evento gratuito si svolge sabato prossimo, 6 settembre, nella splendida cornice di granito della Val Masino, in provincia di Sondrio.

 

Due escursioni nella celebre Val di Mello: una nella valle laterale della Val del Ferro, adatta a chi è più allenato, e una meno impegnativa, che dopo una dolce salita iniziale si sviluppa in piano nel fondovalle. Oppure le arrampicate nell’area del Sasso Remenno, dove i partecipanti proveranno a scalare sulla più famosa palestra di roccia granito della Lombardia. Oppure ancora un percorso avventuroso che si snoda fra sassi giganteschi, il ”Sentiero dei Ciclopi”, in cui si cammina e si sale in verticale legati alla propria Guida. Sono queste le attività che le Guide alpine della Lombardia propongono alla “Festa delle guide”, sabato 6 settembre in Val Masino.

 

L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Val Masino e si inserisce nell’ambito del progetto “Con le Guide sulle montagne di Lombardia”, che comprende numerosi eventi gratuiti e aperti al pubblico, organizzati da Regione Lombardia e dal Collegio Guide alpine Lombardia. L’obiettivo è quello di promuovere la fruizione consapevole degli spazi naturali e diffondere un corretto approccio alle attività all’aria aperta, requisito primo per la sicurezza personale nella frequentazione dell’ambiente outdoor.

Durante la giornata si svolgeranno in contemporanea diverse attività. Tutti i partecipanti si troveranno presso l’area pic-nic a bordo strada del Sasso Remenno (località Filorera, Comune di Val Masino) da cui partiranno con le proprie guide per svolgere le singole attività.

Link Maps https://maps.apple.com/?ll=46.224816,9.635809&q=Segnaposto%20inserito&t=h

 

IL PROGRAMMA

 

ESCURSIONI:

Aperte anche ai minori dai 10 anni in su. Ritrovo ore 9:00.

 

  1. Escursione nella Riserva naturale della Val di Mello, fra torrenti spumeggianti, cascate e laghetti
  2. Escursione nella Riserva naturale della Val di Mello, alla Cascata del Ferro

 

ARRAMPICATA: L’attività è divisa in due turni: uno al mattino dalle ore 9,00 alle 12,30 e uno al pomeriggio dalle 14,00 alle 17,30. Possono partecipare adulti e bambini dai 10 anni in su. L’attrezzatura sarà fornita dalle Guide alpine a chi ne fosse sprovvisto.

 

PERCORSO AVVENTURA: una camminata avventurosa sul “Sentiero dei Ciclopi”, un suggestivo percorso ad anello, in parte attrezzato con passaggi di facile arrampicata e zip-line, che si snoda tra stretti camini e giganteschi massi di granito sovrastanti l’area del Sasso Remenno. L’attività è rivolta agli adulti come ai più piccoli dai 10 anni in su.

 

 

CHI PUO’ PARTECIPARE

A tutte le attività possono partecipare anche i minori, dai 10 anni in su. I ragazzi tra i 10 e i 16 anni devono venire accompagnati da un genitore o da un tutore che ne faccia le veci.

 

In caso di maltempo l’evento sarà rinviato al 20 settembre.

 

LE ISCRIZIONI

Le iscrizioni si effettuano online e sul posto.

Le iscrizioni online sul sito del Collegio Regionale Guide alpine Lombardia garantiscono la partecipazione; chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti o comunque il giovedì 4 settembre alle ore 12:00.

Sarà possibile iscriversi anche direttamente sul posto, senza prenotazione, ma segnaliamo che i posti disponibili sono limitati.

Vista l’elevata richiesta che caratterizza queste iniziative e visto che necessariamente ciascun evento è aperto a un numero limitato di partecipanti, chi si iscrive è tenuto a presentarsi o a darne disdetta con il maggior anticipo possibile, per permettere ad altre persone di iscriversi e la migliore l’organizzazione da parte dei tanti professionisti impegnati nell’iniziativa.

 

Tutti i partecipanti potranno ritirare un accessorio in omaggio.

 







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Rifugi in Rosa 2025: successo e grande partecipazione per le tappe valtellinesi

Ambiente e Territorio

Rifugi in Rosa 2025: successo e grande partecipazione per le tappe valtellinesi

Si è chiusa con grande partecipazione la prima edizione valtellinese di Rifugi in Rosa, l’iniziativa promossa da ATS della Montagna e coordinata da Assorifugi Lombardia, con l’obiettivo di sensibilizzare su salute, prevenzione e benessere attraverso esperienze di incontro nei rifugi alpini. Durante l’estate, cittadini, turisti e appassionati di montagna hanno partecipato con entusiasmo alle tappe, che hanno toccato alcuni dei luoghi più suggestivi della provincia di Sondrio. Le tappe valtellinesi […]

today16 Ottobre 2025 5