Radio TSN La radio della provincia di Sondrio
Tutto pronto per una delle manifestazioni più amate della Valtellina: sabato si apre ufficialmente la 118ª Mostra del Bitto, una rassegna che unisce sapori autentici, cultura e spettacolo. Degustazioni, laboratori, attività per famiglie, showcooking e spettacoli animeranno Morbegno per un intero weekend, con l’obiettivo di valorizzare la tradizione agroalimentare valtellinese e prepararsi all’arrivo delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026.
Nella tensostruttura di piazza Sant’Antonio, sabato e domenica i fornelli si accenderanno grazie a grandi nomi della cucina:
Gianni Tarabini – La Preséf
La Florida
Enrico Derflingher – Euro-Toques Italia
Tommaso Mandorino – Locanda Sempione
Marco Marras – Ristorante Oseleta
Cristian Benvenuto – La Filanda Ristorante
Fabio Zanatello – Alberghiera Medagliani
Il carnet per gli assaggi sarà acquistabile direttamente in loco.
Dall’antico calecc ai visori 3D, il mondo lattiero-caseario sarà al centro della scena con Bitto, Valtellina Casera, Scimudin e Latteria.
L’evento clou è previsto domenica alle ore 11 presso l’Auditorium Sant’Antonio, con la premiazione del concorso dei formaggi coordinato dal Consorzio di Tutela dei Formaggi Valtellina Casera e Bitto.
Il programma è ricchissimo e pensato per tutti:
Distretto Biologico della Valtellina e Ersaf Lombardia
Workshop con la blogger Lucia Cuffaro
Attività didattiche del Sistema Museale Valtellina
Gruppi folkloristici locali e spettacoli di danza
Esibizioni di pattinaggio artistico su rotelle
Degustazioni abbinate a sessioni di yoga con il Consorzio Bresaola della Valtellina
Escursioni in Val Tartano, Val Masino, Val Gerola, Albaredo e Costiera dei Cech
Le prenotazioni stanno già arrivando numerose al Consorzio Turistico Porte di Valtellina, segno di un’edizione da record.
«È un’occasione importante per proporre le nostre eccellenze agroalimentari e la nostra offerta turistica. Vogliamo coinvolgere pubblici diversi e mostrare il meglio della Valtellina», dichiara Maurizio Papini, presidente della Comunità Montana Valtellina di Morbegno.
La manifestazione è organizzata in sinergia con enti pubblici e sponsor privati, coordinata dalla Comunità Montana e supportata dal Consorzio Turistico Porte di Valtellina. L’agenzia Sviluppo Creativo di Simona Nava ha curato l’allestimento, reinterpretando la tradizione con creatività e stile.
Sabato dalle 10 alle 22
Domenica dalle 10 alle 18
Morbegno, piazza Sant’Antonio e centro storico
Programma completo su: www.mostradelbitto.com
Scritto da: Elena Botta