Si è svolto ieri presso la sede della Comunità Montana Valtellina di Morbegno l’incontro del Tavolo sulla riorganizzazione scolastica convocato dalla Provincia di Sondrio.
Presenti dirigenti scolastici, amministratori comunali, rappresentanti delle Comunità Montane, delle associazioni di categoria e del mondo del lavoro, oltre al dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale, Imerio Chiappa.
Questo appuntamento rientra nel ciclo di riunioni mandamentali avviate dalla Provincia per condividere dati, prospettive e strategie sulla rete scolastica del territorio.
Obiettivo: costruire un modello scolastico sostenibile
L’incontro, aperto dal Presidente della Provincia Davide Menegola, si è svolto in un clima costruttivo e collaborativo. Tutti i partecipanti hanno sottolineato l’urgenza di affrontare la sfida della denatalità e di garantire un’offerta formativa di qualità per le famiglie e per le nuove generazioni.
«Il nostro obiettivo – ha dichiarato il Presidente Menegola – è metterci in ascolto dei territori e costruire percorsi condivisi. Vogliamo individuare le migliori soluzioni per assicurare ai nostri studenti opportunità formative coerenti con le esigenze delle famiglie e del mercato del lavoro».
Denatalità e razionalizzazione: la sfida per i territori montani
Il Presidente della Comunità Montana Valtellina di Morbegno, Maurizio Papini, ha evidenziato con chiarezza la situazione:
«Sappiamo che la denatalità si ripercuote sulla diminuzione del numero degli alunni e apre il tema della razionalizzazione della rete scolastica. Se non gestiamo in modo intelligente questa situazione, la chiusura dei plessi ci verrà imposta a livello nazionale. Dobbiamo essere pronti con proposte condivise che salvaguardino le specificità dei comuni montani più periferici».
Sono emersi spunti concreti e proposte operative, che saranno approfonditi nelle prossime tappe del percorso provinciale.
Prossimi incontri sul territorio
La riunione di Morbegno rappresenta la prima tappa di un percorso di ascolto e progettazione che continuerà nei diversi mandamenti della provincia. Il prossimo incontro è previsto a Tirano venerdì 24 ottobre.
L’obiettivo è definire un modello scolastico provinciale sostenibile, vicino alle comunità locali e capace di coniugare qualità educativa, equità territoriale e sviluppo economico.
Oltre cento runner hanno partecipato alla prova percorso del Trofeo Vanoni 2025, l’iconica gara di corsa in montagna di Morbegno in programma domenica 26 ottobre. L’iniziativa, organizzata dal GS CSI Morbegno in collaborazione con il negozio 3 Passi Outdoor e l’Oratorio di Morbegno, ha permesso agli atleti di testare le scarpe NNormal e prepararsi al meglio per la competizione. Allenamento e prove sul percorso del Trofeo Vanoni L’evento è stato […]