Pubblichiamo, qui di seguito, il testo della lettera inviata dal Comune di Morbegno a Presidente della Provincia, Provveditore agli Studi e Assessore Regionale agli Studi.
Richiesta di revisione della deliberazione provinciale e di accelerazione delle tempistiche
relative alla proposta di accorpamento degli Istituti Comprensivi di Morbegno
Egregio Presidente,
a seguito del tavolo di lavoro mandamentale svoltosi nella giornata di ieri, nel corso del quale è stata
espressa all’unanimità la volontà di sostenere la proposta di accorpamento dei due Istituti
Comprensivi di Morbegno, si ritiene opportuno sottoporre alla Sua attenzione la necessità di una
revisione della deliberazione provinciale concernente la riorganizzazione della rete scolastica.
La posizione condivisa dal tavolo mandamentale evidenzia la volontà del territorio di perseguire una
soluzione coerente con le esigenze organizzative, didattiche e gestionali delle istituzioni scolastiche
coinvolte, in un’ottica di efficienza e razionalità del servizio.
L’ attuale configurazione con due istituti comprensivi non risponde più né ai bisogni educativi nè ai
criteri di sostenibilità organizzativa ed economica, alla luce del calo demografico e delle difficoltà
legate alla conseguente frammentazione dell’offerta formativa e non solo.
Alla luce di quanto sopra, si chiede che la Provincia rivaluti i contenuti della deliberazione in oggetto,
tenendo conto dell’esito unanime del confronto territoriale avvenuto, e che vengano accelerati i tempi
di istruttoria e decisione in merito alla proposta di accorpamento, al fine di consentire un’adeguata
programmazione per il prossimo anno scolastico.
Confidando nella consueta attenzione e sensibilità dell’Ente nei confronti delle istanze provenienti
dal territorio e dal mondo scolastico, si resta in attesa di un cortese riscontro.
Distinti saluti.
Il Sindaco Patrizio Del Nero
Il Vicesindaco Anna Gusmeroli
Il Consorzio BIM dell’Adda lancia l’XI edizione dei bandi di concorso dedicati ai giovani talenti della Valtellina e della Valchiavenna. Dieci borse di studio del valore di 1.000 euro ciascuna, per un totale di 10.000 euro, saranno assegnate ai ragazzi più meritevoli nelle discipline di canto, danza, musica e recitazione. Chi può partecipare I bandi sono rivolti a studenti che, nell’anno scolastico 2024/2025, hanno frequentato le scuole secondarie di primo […]