Attualità

Frontalieri e “tassa sulla salute”. Partono le assemblee territoriali

today24 Ottobre 2025 1

Sfondo
share close






fnZnEhMHZHk

Qui di seguito il comunicato congiunto delle sigle sindacali italiane e svizzere giunto oggi in redazione.

A due anni dall’introduzione della famigerata “tassa sulla salute” sulle retribuzioni dei “vecchi” lavoratori frontalieri secondo la nuova definizione dopo l’entrata in vigore delle nuove regole fiscali del trattato internazionale Italia-Svizzera, nessun provvedimento è stato ancora adottato malgrado venga riconfermato costantemente dalle istituzioni italiane l’intenzione di procedere, a partire dalla Regione Lombardia.
Contestualmente, restano inevase molte nostre domande circa le discutibili interpretazioni in ordine all’attuazione dell’accordo fiscale, del decreto “ominibus” sui frontalieri trans-cantonali, circa le procedure e le esigibilità degli assegni familiari esteri e dell’assegno unico universale AUUF, circa l’adeguamento della Naspi a quanto disposto nel memorandum d’intesa recepito dalla legge 83/23, rispetto alla convocazione operativa del tavolo interministeriale.
Per queste ragioni sono convocate le assemblee territoriali per ciascun comprensorio come di seguito:
• Per la provincia di Varese a Lavena Ponte Tresa lunedì 3 novembre ore 20:00, presso la sala polivalente di via Colombo, 42
• Per la Provincia di Como a Olgiate Comasco martedì 4 novembre ore 20:00, presso il Centro Congressi di Via Lucini, 4
• Per la provincia di Sondrio a Tirano venerdì 7 novembre ore 20:00, presso la sala Credit Agricole di P.zza Marinoni, 23 ed a Chiavenna sabato 8 novembre ore 10:00 presso la sala Credit Agricole di via Carlo Pedretti, 5
• Per la Provincia del VCO a Cannobio giovedì 13 novembre ore 18:00, presso il teatro Comunale di V.le Vittorio Veneto, 4
• Per le Province autonome di Aosta e Bolzano saranno definite apposite iniziative di concerto con i territori.
Le organizzazioni sindacali invitano a partecipare numerosi i lavoratori e le lavoratrici frontalieri

Venerdì 24 novembre 2025
CGIL, CISL, UIL, UNIA, OCST, SYNA, VPOD, SYNDICOM






Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

PRESIDENTE FONTANA NOMINA DEBORA MASSARI ASSESSORE AL TURISMO, MARKETING E MODA

Attualità

PRESIDENTE FONTANA NOMINA DEBORA MASSARI ASSESSORE AL TURISMO, MARKETING E MODA

Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, ha firmato oggi il decreto che nomina Debora Massari assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda. Il nuovo assessore prenderà parte alla Giunta convocata per lunedì a Palazzo Lombardia. Il nuovo assessore è figlia di Iginio Massari, maestro dell'alta pasticceria e sostituisce la dimissionaria Barbara Mazzali. “Nel dare il benvenuto a Debora Massari - ha detto il governatore – le auguro buon […]

today24 Ottobre 2025 43