La Provincia di Sondrio conferma il proprio impegno per la valorizzazione della cultura musicale locale, sostenendo con 100.000 euro il progetto “Olympia – La montagna della cultura”, un’iniziativa pensata per esaltare il patrimonio artistico e culturale della Valtellina e della Valchiavenna attraverso una rassegna musicale e performativa diffusa.
Promosso da una rete di realtà artistiche e musicali – tra cui ANBIMA APS (Associazione Nazionale delle Bande Italiane Musicali Autonome), USCI delegazione provinciale di Sondrio (Unione Società Corali Italiane), Orchestra Fiati della Valtellina e Cooperativa Musica Viva – il progetto coinvolge bande, cori, orchestre, ensemble giovanili e gruppi musicali di tutto il territorio.
Un calendario di 28 eventi in tutta la provincia
Il programma prevede 28 appuntamenti musicali, distribuiti tra il periodo olimpico e le fasi pre e post olimpiadi, con l’obiettivo di animare non solo i centri principali ma anche i luoghi simbolo delle gare legate ai Giochi olimpici e paralimpici invernali 2026.
Saranno coinvolti 77 Comuni e parteciperanno:
260 studenti della Scuola Civica di Musica,
1200 coristi iscritti all’USCI,
970 strumentisti iscritti all’ANBIMA.
Il contributo provinciale verrà suddiviso equamente tra i quattro soggetti organizzatori per sostenere la logistica, la produzione artistica e la comunicazione dell’intera rassegna.
Cultura, territorio e Olimpiadi
“Olympia – La montagna della cultura rappresenta un’opportunità preziosa per far crescere la cultura musicale e sostenere le nostre associazioni, coinvolgendo un ampio pubblico di residenti e turisti e promuovendo anche la nostra identità in occasione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026.” — Omar Iacomella, Consigliere provinciale
Un passo dopo l’altro, lungo il Sentiero Valtellina: così la Camminata in Rosa 2025, promossa da Associazione Amazzoni ODV, ha colorato di rosa la Media Valtellina trasformando una domenica d’autunno in una grande festa di movimento, sorrisi e consapevolezza. La nuova formula, con partenza da Sondalo e tappe con punti ristoro lungo tutto il percorso fino a Tirano, ha registrato un vero boom di presenze: oltre 200 persone tra camminatori […]