Nuovo intervento di Regione Lombardia a favore delle famiglie in difficoltà che vivono negli alloggi popolari. Con un nuovo stanziamento di 249.756 euro, il Aler Bergamo-Lecco-Sondrio riceve ulteriori risorse per il Contributo regionale di solidarietà, portando il totale del 2025 a oltre 1,6 milioni di euro destinati alle tre province lombarde.
Nel dettaglio:
1.024.453 euro per la provincia di Bergamo
325.223 euro per Lecco
276.439 euro per Sondrio
Grazie a questi fondi, circa 824 famiglie potranno contare su un aiuto concreto per affrontare i costi legati all’abitare, tra cui canone di locazione e riscaldamento.
“Ancora una volta Regione Lombardia dimostra attenzione e vicinanza alle famiglie che vivono negli alloggi popolari e si trovano in difficoltà nel sostenere le spese di locazione e riscaldamento. Il nuovo stanziamento per il Contributo regionale di solidarietà è un segnale concreto di sensibilità sociale e di sostegno a chi ha più bisogno”, ha dichiarato Corrado Zambelli, presidente di Aler Bergamo-Lecco-Sondrio.
Zambelli sottolinea come la collaborazione tra Regione e Aler produca risultati tangibili, soprattutto in un momento storico caratterizzato dall’aumento dei costi energetici e delle spese quotidiane.
“Ringrazio l’assessore Paolo Franco e la Giunta regionale per la costanza con cui continuano a sostenere le politiche abitative. Regione Lombardia si conferma un punto di riferimento per un welfare abitativo che non lascia indietro nessuno”, ha aggiunto Zambelli.
L’assessore alla Casa Paolo Franco evidenzia che il Contributo regionale di solidarietà è rivolto a persone e nuclei familiari in condizioni di vulnerabilità economica comprovata, aiutandoli ad affrontare le spese legate al riscaldamento e ad altre necessità abitative essenziali.
“Recuperando ulteriori risorse, implementiamo politiche di welfare abitativo in grado di incidere positivamente nella vita quotidiana di migliaia di famiglie. Regione c’è: chi è in difficoltà, in Lombardia, non viene lasciato solo”, conclude Franco.
Mancano 100 giorni all’inizio dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026 e Bormio è pronta a scrivere una nuova pagina di storia. La leggendaria pista Stelvio ospiterà tutte le competizioni di sci alpino maschile e il debutto olimpico dello sci alpinismo, trasformandosi nel palcoscenico mondiale degli sport invernali. Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: mercoledì 29 ottobre segna l’inizio degli ultimi 100 giorni prima della cerimonia di apertura […]