Eventi

ANPI e ISSREC: otto conferenze sulla storia italiana a Sondrio

today29 Ottobre 2025

Sfondo
share close






anpi

n occasione dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo (1945) e del referendum istituzionale del 1946, ANPI e ISSREC organizzano una serie di conferenze gratuite aperte a tutti: cittadini, insegnanti e studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori.

Il ciclo di incontri, dal titolo “Dalla nascita del fascismo alla Costituzione repubblicana”, fa parte della rassegna “I giovedì della Storia”, che si svolge generalmente il primo giovedì di ogni mese (ad eccezione di giovedì 15 gennaio).


Un viaggio dal 1918 al 1948 per comprendere il presente

Le conferenze approfondiscono gli eventi che hanno segnato l’Italia – e in particolare la provincia di Sondrio – tra il 1918 e il 1948, anni cruciali per la nascita della Repubblica Italiana.
A differenza dei programmi scolastici, spesso concentrati solo sugli eventi nazionali, questi incontri dedicano spazio anche alla storia locale, ricostruendo i fatti, le figure e le trasformazioni che hanno segnato il territorio valtellinese.

“Per comprendere il presente bisogna conoscere il passato”: con questo spirito ANPI e ISSREC promuovono un percorso di memoria attiva e consapevolezza civica.


Conferenze a Sondrio: calendario 2025–2026

Le otto conferenze si terranno presso la sede ANPI/ISSREC in piazza Sindelfingen n. 17, Sondrio, dalle ore 17:15.
Dal 6 novembre 2025 al 4 giugno 2026
 Per motivi organizzativi è gradita la prenotazione scrivendo a [email protected]

Incontri a Tirano

La Sezione ANPI di Tirano ospiterà quattro conferenze presso la sala conferenze della Banca Popolare di Sondrio, alle ore 20:30:

  • 17 novembre 2025

  • 15 dicembre 2025

  • 26 gennaio 2026

  • 2 marzo 2026


Incontri a Morbegno

La Sezione ANPI di Morbegno ha invece organizzato sei incontri analoghi (già in corso) presso l’Auditorium Sant’Antonio, alle ore 18:00:

  • 7 novembre 2025

  • 11 novembre 2025

  • 5 dicembre 2025

  • 12 dicembre 2025


Relatori e approfondimenti storici

I relatori delle conferenze ANPI e ISSREC sono studiosi e ricercatori che hanno pubblicato lavori basati su ricerche documentarie originali.
Ogni incontro offrirà uno sguardo documentato e appassionato sulla storia italiana e valtellinese, per capire come gli eventi del secolo scorso continuino a influenzare le scelte e i valori del presente.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Sondrio Festival 2025: la natura torna protagonista tra documentari, arte e scienza

Eventi

Sondrio Festival 2025: la natura torna protagonista tra documentari, arte e scienza

Una lince che si muove silenziosa nel bosco e uno scoiattolo infreddolito tra i fiocchi di neve: sono le immagini simbolo di Sondrio Festival 2025, la Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi, giunta alla sua 39ª edizione. L’evento, tra i più amati in Italia per chi ama ambiente, scienza e cinema naturalistico, si terrà da giovedì 20 a domenica 23 novembre e da venerdì 28 a domenica 30 novembre, tra […]

today29 Ottobre 2025 25