Valfurva, pullman fuori strada sulla SS 300: feriti lievi, tra cui l’autista. Coinvolti…
Valfurva, pullman fuori strada sulla SS 300: feriti lievi, tra cui l’autista. Coinvolti ragazzi tra 13 e 18 anni
 play_arrow
		play_arrow
		Radio TSN La radio della provincia di Sondrio
 
		
La delegazione di Italia Nostra Sondrio ha ricoperto un ruolo di primo piano al Congresso Nazionale dei Soci 2025, tenutosi a Roma dal 28 al 30 ottobre in occasione del 70° anniversario dell’associazione.
L’evento, ospitato presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura e nella sede nazionale di Viale Liegi, ha riunito soci, esperti e rappresentanti istituzionali attorno al tema “L’Italia è ancora da salvare?”, riflettendo sulle nuove sfide legate alla tutela del patrimonio storico, artistico e naturale del Paese.
La sezione di Sondrio si è distinta per contenuti di sostanza e visione innovativa.
Massimiliano Greco, Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia e membro della sezione sondriese, è intervenuto al tavolo dedicato a Educazione al patrimonio culturale e paesaggistico, illustrando politiche e progetti regionali per la valorizzazione culturale, con particolare attenzione alle nuove generazioni.
Antonio Muraca, Probiviro nazionale di Italia Nostra e referente per i rapporti con l’Osservatorio del Parco Nazionale dello Stelvio, ha partecipato al tavolo su Parchi naturali e aree protette, portando l’esperienza valtellinese nella tutela ambientale e nel governo dei territori montani.
Durante i lavori congressuali, Greco ha presentato un podcast celebrativo per i 70 anni di Italia Nostra, realizzato in collaborazione con la compagnia Matrice Teatro, pensato per rendere accessibile e coinvolgente la storia dell’associazione.
Grande interesse ha suscitato anche ValtellinaVirtual, piattaforma digitale dedicata alla conservazione e valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale della valle, attraverso strumenti narrativi e tecnologici innovativi.
“Essere presenti al Congresso nazionale con contributi concreti e progetti culturali innovativi è motivo di grande orgoglio per la nostra sezione.
La Valtellina è un laboratorio di idee e buone pratiche che vogliamo condividere con tutta Italia”, dichiarano Greco e Muraca.
La relazione introduttiva del Presidente nazionale Edoardo Croci, “70 anni di Italia Nostra”, ha aperto i lavori, annunciando una prossima visita in provincia di Sondrio.
La cerimonia inaugurale ha visto anche l’emissione del francobollo celebrativo dedicato all’anniversario dell’associazione.
A conclusione delle giornate, i soci hanno partecipato a un’udienza speciale con Papa Leone XIV, che ha espresso gratitudine per il contributo di Italia Nostra alla tutela del patrimonio italiano.
Tra gli ospiti istituzionali e internazionali:
Sneška Quaedvlieg-Mihailović (Europa Nostra)
Maurizio Di Stefano (ICOMOS)
Giovanni Damiani (Comitato Scientifico Italia Nostra)
Marco Magnifico (FAI)
Andrea Vettori (Commissione Europea – DG Ambiente)
Continuando la propria missione storica, la sezione di Sondrio ribadisce l’impegno nel promuovere cultura, conoscenza e tutela del patrimonio valtellinese, contribuendo con iniziative concrete al dibattito nazionale.
Scritto da: Elena Botta
Valfurva, pullman fuori strada sulla SS 300: feriti lievi, tra cui l’autista. Coinvolti ragazzi tra 13 e 18 anni
 
		
			 
		
			