La Lombardia investe sulla Valtellina. In vista delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, la Regione ha approvato un finanziamento da 700.000 euro destinato alla sicurezza stradale e urbana in provincia di Sondrio.
La delibera, proposta dall’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile Romano La Russa, punta a rinforzare i controlli lungo la SS38 dello Stelvio e le principali arterie provinciali coinvolte nel traffico olimpico.
“È fondamentale garantire alla Valtellina le migliori condizioni di sicurezza e viabilità,” ha dichiarato La Russa. “Servono risorse concrete e strumenti operativi per sostenere i controlli, la prevenzione e il presidio del territorio durante un evento internazionale come le Olimpiadi”.
Cosa prevede l’accordo
Il protocollo tra Regione Lombardia e Provincia di Sondrio include:
Coordinamento dei servizi di viabilità e sicurezza urbana
Potenziamento dei controlli della Polizia Locale provinciale
Collaborazione con Prefettura e Forze dell’Ordine
Supporto ai Comuni nelle aree interessate dalle gare e lungo i principali collegamenti
Obiettivo: assicurare un territorio sicuro, efficiente e accogliente per cittadini, turisti e atleti.
La Valtellina sarà tra i protagonisti dell’evento e si prepara con un piano di viabilità rafforzata e presidi sul territorio.
Riapre questa sera la Strada Provinciale n. 10 “dei Cech” nel tratto del ponte sul torrente Tovate, nel comune di Civo, chiuso da metà maggio per consentire i lavori di manutenzione straordinaria. L’intervento, dal valore complessivo di 1,3 milioni di euro (di cui 927mila euro destinati ai lavori), ha previsto: rifacimento dell’impalcato rinforzo delle spalle del ponte aumento della capacità portante ripristino del doppio senso di marcia La struttura storica […]