Il 4 novembre l’Italia celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, una ricorrenza che custodisce la memoria, il senso della Patria e il valore del servizio alle istituzioni.
Il Ministero della Difesa ha dedicato la campagna istituzionale al messaggio:
“Una Forza che ogni giorno compie gesti straordinari per farci sentire protetti.”
Tra i protagonisti di questa missione quotidiana ci sono i Carabinieri, uomini e donne che garantiscono sicurezza, legalità e prossimità a ogni cittadino.
Le voci dei giovani Carabinieri di Sondrio
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Sondrio ha raccolto le testimonianze di alcuni giovani militari che hanno scelto l’Arma con convinzione, portando con sé valori di fedeltà, responsabilità e vicinanza alla comunità.
Maresciallo Lorenzo Corrado Fiorini – Stazione Carabinieri di Sondrio
Formato alla Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, sottolinea quanto l’esperienza lo abbia fatto crescere dal punto di vista umano e professionale.
“Ho scelto questa carriera per dare sicurezza e fiducia agli altri, proprio come i Carabinieri facevano nel quartiere dove sono cresciuto.”
In servizio nell’Arma da oltre cinque anni, con un passato negli Alpini.
“Ho capito che avrei potuto dare molto all’Arma grazie alla mia formazione e alle mie origini, anche attraverso la conoscenza di una lingua rara.”
Carabiniere Chris Magro – Stazione Carabinieri di Sondrio
Prima esperienza nella Polizia Locale, poi la Scuola Allievi Carabinieri di Torino.
“Ho scelto di essere Carabiniere perché rispecchia i miei valori di lealtà e onestà. Essere vicino ai cittadini è la nostra missione.”
Uniformi storiche in esposizione nel cuore di Sondrio
Per valorizzare tradizione e storia, il Comando ha organizzato un’esposizione di uniformi storiche dell’Arma nel centro cittadino.
Dalla Grande Uniforme Speciale a quella Ordinaria, accompagnate da buffetteria originale: un’occasione per avvicinare i cittadini alla storia dei Carabinieri.
In Valtellina la solidarietà non resta un hashtag. Con l’avvicinarsi delle Paralimpiadi Invernali 2026, i Lions della provincia di Sondrio hanno deciso di passare dalle parole ai fatti e sostenere in maniera concreta gli atleti paralimpici del territorio, protagonisti di una sfida sportiva e umana enorme. Dalla teoria alla pratica: attrezzatura su misura, non applausi di circostanza Non uno slogan, non un post celebrativo: i Lions hanno ascoltato le esigenze degli sportivi e fatto l’unica cosa che conta davvero — […]
È in corso Formaggi in Piazza, appuntamento dedicato ai produttori di formaggi a latte crudo di montagna e alle eccellenze del territorio.Fin dal mattino grande affluenza in Piazza Garibaldi, tra stand, degustazioni e attività dedicate ai sapori valtellinesi.Un weekend che celebra la tradizione casearia locale e richiama residenti e visitatori […]
Dal 7 ottobre 2023 il sistema sanitario di Gaza è stato progressivamente annientato. Ospedali distrutti o gravemente danneggiati, medici e infermieri uccisi, blocco degli aiuti, mancanza di farmaci, elettricità e strumenti chirurgici. Non un’emergenza improvvisa, ma un assedio continuo. Dati essenziali: 100% degli ospedali distrutti o danneggiati oltre 1.700 operatori […]