Una buona prima edizione quella del Trofeo Giovanile Strade Lombarde, organizzato dal CP Fidal Brescia proprio nel capoluogo di provincia bresciano: ben otto le rappresentative in gara, ma ad inaugurare l’Albo d’oro della manifestazione è stata ancora una volta la delegazione di Fidal Milano, che a livello giovanile è ben abituata a fare incetta di titoli a squadre. Alle sue spalle -nella classifica generale per province- piazza d’onore al CP Fidal Bergamo, che ha preceduto sul podio una sorprendente Fidal Sondrio. Seguono Fidal Varese e Como-Lecco.
A livello individuale, il prevedibile duello tra Rayan El Azzouzi (Como Lecco/Team Pasturo) e Giacomo Lucini (Cremona/ASD Nuova Virtus Crema) nella categoria Cadetti 2010 si è risolto a favore del valsassinese, già campione italiano dei 2000 in ottobre in quel di Viareggio; tra lui è il bronzo tricolore Licini solo un secondo, dopo 2,8km di gara a ritmi elevati. Terza piazza di gara sempre per Cremona e per l’ASD Nuova Virtus Crema, grazie alla prestazione di Matyas Groppelli. Grande tripletta milanese nella gara dedicata ai Cadetti nati nel 2011 è arrivata una tripletta tutta milanese, con Edoardo Maria Tricarico (Atl. Meneghina) che ha regolato nell’ordine Samuele Passoni (Athletic Club Villasanta) e Gregory Colombo (Atl. Riccardi Milano 1946).
Tra le Cadette della classe 2010 è stato assolo sul finale per Lavinia Mentasti (Fidal Varese/Atl. Gavirate): la varesina, quest’anno settima ai campionati italiani di categoria sui 2000 metri, ha preceduto di ben nove secondi sui circa 2km di gara la portacolori dell’Atl. Desio (Fidal Milano) Chiara Terrani. Terza piazza sempre per Varese, grazie alla prestazione di Maria Letizia Anzini (Pro Patria ARC Busto Arsizio). Nella gara riservata invece alle Cadette del primo anno di categoria (2011), ha brillato invece Martina Ragni (Como-Lecco/Atl. Alto Lario), oro di giornata davanti alle milanesi Sara Mottadelli (Pol. Besanese) e Carina Elettra Colombo (Geas Atletica).
Belle gare anche tra i più piccoli: nella categoria Ragazzi 2012 è stata doppietta varesina con Lorenzo Macchi (Pro Patria ARC Busto) a precedere Elia Wolfang Rapisardi (Sesto 76), mentre Pietro Gosatti (Fidal Sondrio/Gruppo Sportivo CSI Tirano) ha tagliato il traguardo in solitaria nella categoria U14 riservata ai nati nel 2013. Un’altra vittoria in solitaria l’ha regalata al suo comitato (FIDAL Milano) la prodigiosa Lydia Ghizzoni tra le Ragazze 2012: per la giovanissima portacolori del CUS Pro Patria Milano, già capace di prestazioni “monstre” sui 1000 (2:52.91) e sui 2000 in pista (6:26.27), prima piazza davanti alla compagna di rappresentativa del GSA Brugherio Emma Maria Ciortan. Prima tra le Ragazze nate nel 2013 è invece Proserpio Beatrice (Fidal Milano/Vis Nova Giussano).
“Questa è un bellissimo risultato che premia l’impegno di tutti i ragazzi – le parole del Fiduciario Tecnico FIDAL Sondrio Manuela Pensini – se nelle rappresentative in pista fatichiamo nel confronto con le altre province, nella corsa su strada e campestre invece siamo un gruppo molto competitivo. Questo terzo posto infatti fa il paio con quello ottenuto 3 anni fa a Cortenova nel cross”.
La Nuova Sondrio Calcio esce battuta 4-2 in casa della Casatese Merate.A segno Marras su rigore al 45’ e Longo all’80’, ma nonostante i due lampi biancazzurri il Sondrio paga troppo dietro e la rimonta non arriva.