Ambiente e Territorio

PNRR “Patrimoni forestali e filiere del legno”: successo per l’evento conclusivo alla Comunità Montana Valtellina di Sondrio

today5 Novembre 2025

Sfondo
share close






WhatsApp Image 2025 10 30 at 10.05.19 2
Si è svolto presso la Comunità Montana Valtellina di Sondrio l’evento finale del progetto PNRR “Patrimoni forestali e filiere del legno | Modelli innovativi per una gestione efficace”, promosso in collaborazione con il Parco delle Orobie Valtellinesi e con il supporto tecnico di Etifor, società di consulenza ambientale affiliata all’Università di Padova.

L’incontro ha registrato un’ampia partecipazione di istituzioni, operatori e imprese del settore forestale, offrendo un momento di confronto sulle opportunità di valorizzazione del patrimonio boschivo e sullo sviluppo sostenibile delle filiere del legno. Durante la giornata sono stati illustrati i risultati del progetto, con particolare attenzione alla certificazione del patrimonio forestale e dei servizi ecosistemici della Green Community, oltre agli strumenti utili per rafforzare le filiere locali e promuovere una gestione innovativa e responsabile delle risorse naturali.

Esperti e relatori di settore hanno evidenziato i vantaggi della certificazione forestale come leva per la tutela ambientale, la competitività economica e la creazione di valore sul territorio.

Al termine dei lavori, i partecipanti hanno potuto degustare una selezione di prodotti biologici valtellinesi, offerta dal Distretto Biologico della Valtellina e da ERSAF, nell’ambito del progetto Interreg Smartbioval.

Gli atti completi dell’incontro sono consultabili sul sito ufficiale della Comunità Montana Valtellina di Sondrio, nella sezione “Eventi e News”.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

Bonus Trasporti 2025-2026: la Provincia di Sondrio conferma il sostegno agli studenti universitari

Attualità

Bonus Trasporti 2025-2026: la Provincia di Sondrio conferma il sostegno agli studenti universitari

La Provincia di Sondrio rinnova il proprio impegno a favore dei giovani del territorio con il Bonus Trasporti 2025-2026, un contributo pensato per sostenere gli studenti universitari che ogni giorno devono affrontare lunghi spostamenti verso le università della Lombardia e del Nord Italia. L’iniziativa, ormai consolidata, mira a ridurre i costi di viaggio per le famiglie e a incentivare la formazione universitaria. Il bonus, dal valore compreso tra 200 e […]

today5 Novembre 2025 8