Domenica 30 novembre 2025, alle 20:45, presso l’Oratorio di Bormio (g.c.), il GAS Stelvio – Gruppo di Acquisto Solidale dell’Alta Valtellina organizza un incontro pubblico dedicato a uno dei temi più urgenti del nostro tempo: l’impatto del cambiamento climatico sull’agricoltura.
Relatore della serata sarà il Prof. Fausto Gusmeroli, già ricercatore della Fondazione Fojanini di Sondrio e docente di Ecologia Agraria all’Università degli Studi di Milano, una delle voci più autorevoli nel campo dell’agroecologia alpina.
Titolo dell’incontro
“Una nuova agricoltura?”
Un titolo che punta dritto al cuore del problema: come cambierà il nostro modo di coltivare, produrre, nutrirci, mentre il clima continua a mutare con una velocità senza precedenti.
Come nota lo stesso GAS Stelvio, un titolo alternativo – meno giornalistico ma estremamente eloquente – potrebbe essere: “L’agricoltura: vittima e carnefice del cambiamento climatico”.
Contenuti della serata
Il Prof. Gusmeroli affronterà i nodi centrali del rapporto tra riscaldamento globale e sistemi agricoli:
aumento delle temperature (solo nell’ultimo anno +1,4 °C a livello globale)
cambiamento nei regimi delle precipitazioni
rischi per la sicurezza alimentare
contrasti e tensioni emergenti nel mondo agricolo
strategie di adattamento e mitigazione
modelli agricoli sostenibili per territori di montagna
Il focus sarà chiaro e netto: senza un intervento immediato, i danni diventeranno irreversibili. Il cosiddetto “punto di non ritorno” è vicino e, secondo alcuni scienziati, potrebbe essere già stato oltrepassato.
Perché partecipare
La serata è parte di un ciclo di incontri dedicati al rapporto tra l’essere umano e il proprio contesto ambientale, con l’obiettivo di accrescere una consapevolezza collettiva che oggi è più urgente che mai.
Comprendere come e perché l’agricoltura stia cambiando non è più un lusso per pochi, ma una necessità per chiunque voglia affrontare il futuro con strumenti culturali solidi e aggiornati.
Informazioni utili
Data: domenica 30 novembre 2025 Ora: 20:45 Luogo: Oratorio di Bormio (g.c.) Organizzazione: GAS Stelvio – Gruppo di Acquisto Solidale dell’Alta Valtellina Evento aperto al pubblico
Giovedì 20 novembre si è svolta l’assemblea ordinaria del Panathlon Club di Sondrio, convocata per eleggere il nuovo Presidente e il Consiglio direttivo per il biennio 2026/2027. Con 29 voti favorevoli su 30, il Presidente uscente Luigi Azzalini è stato riconfermato per la seconda volta consecutiva, avendo ottenuto la maggioranza qualificata dei tre quarti necessaria per il rinnovo dell’incarico per due mandati. Azzalini: “Una fiducia che mi onora profondamente” «Ringrazio […]
Sondrio accende i riflettori sull’edizione 2025 del Sondrio Festival, l’evento internazionale dedicato ai documentari naturalistici più premiati al mondo. Un programma ricco, proiezioni gratuite, ospiti, incontri e l’anima green che da sempre distingue il festival valtellinese. La città si prepara a dieci giorni di natura, cinema e cultura: scopri date, […]
Sondrio accende i riflettori sull’edizione 2025 del Sondrio Festival, l’evento internazionale dedicato ai documentari naturalistici più premiati al mondo. Un programma ricco, proiezioni gratuite, ospiti, incontri e l’anima green che da sempre distingue il festival valtellinese. La città si prepara a dieci giorni di natura, cinema e cultura: scopri date, […]