Attualità

Accordo Regione Lombardia–Terna per la modernizzazione e la razionalizzazione della rete elettrica

today24 Novembre 2025

Sfondo
share close






fWDyJRDUgRI

La Giunta regionale lombarda ha approvato una delibera che dà il via libera allo schema di Protocollo d’intesa tra Regione Lombardia e Terna S.p.A., con l’obiettivo di rendere la rete elettrica più efficiente, sicura e sostenibile, in armonia con la pianificazione territoriale.

Il provvedimento è stato presentato dall’assessore agli Enti locali, alla Montagna e alle Risorse energetiche, Massimo Sertori, e rappresenta un passo importante verso una gestione più razionale delle infrastrutture energetiche presenti sul territorio regionale.

Sicurezza energetica e minore impatto sul territorio

L’accordo si concentra su una serie di azioni condivise finalizzate a:

  • aumentare il livello di sicurezza del sistema elettrico lombardo

  • ridurre le congestioni di rete e il rischio di disservizi

  • migliorare la gestione dei flussi energetici nelle aree a maggiore domanda

  • contenere la pressione infrastrutturale e l’impatto ambientale degli impianti

  • favorire una programmazione territoriale più efficace e coordinata

«La collaborazione con Terna – ha spiegato Sertori – punta a individuare azioni e impegni reciproci per rendere la rete più moderna, più sicura e maggiormente integrata con il territorio, intervenendo anche su criticità già individuate».

Interventi strategici: interramenti e studi di fattibilità

Tra le principali opere previste nel perimetro dell’intesa figurano:

  • l’interramento del tratto Tavazzano Est – Colà, nel comune di Castiglione delle Stiviere, che sarà realizzato entro la durata del Protocollo

  • lo studio di fattibilità per l’interramento del tratto Glorenza – Premadio, in zona Passo dello Stelvio

A queste attività si aggiungeranno ulteriori interventi e analisi volti a ridurre l’impatto paesaggistico e ottimizzare l’integrazione delle infrastrutture elettriche con il contesto ambientale e urbano.

Una strategia energetica orientata alla sostenibilità

«Grazie a questa intesa con Terna – ha concluso l’assessore Sertori – la Lombardia prosegue il proprio percorso verso un sistema energetico più sicuro, efficiente e sostenibile, sviluppato in sinergia con i territori e nel rispetto dell’ambiente. Un lavoro condiviso che permetterà di migliorare ulteriormente le prestazioni della rete elettrica regionale».







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

Livigno, in tanti al convegno ”Origini. All’Alba di una comunità alpina”

Cultura e Tradizioni

Livigno, in tanti al convegno ”Origini. All’Alba di una comunità alpina”

Si è svolto, presso la Sala Consiliare del Comune di Livigno , il convegno “Origini – All’alba di una comunità alpina” , una giornata di studi dedicata alla memoria del Prof. Giuseppe Longa e alla riscoperta delle radici storiche della comunità livignasca. L’iniziativa, organizzata dalla Biblioteca di Livigno e dal Mus! Museo di Livigno e Trepalle , ha registrato una grande partecipazione , con un pubblico attento, coinvolto e desideroso […]

today24 Novembre 2025 12