Si è svolto, presso la Sala Consiliare del Comune di Livigno , il convegno “Origini – All’alba di una comunità alpina” , una giornata di studi dedicata alla memoria del Prof.
Giuseppe Longa e alla riscoperta delle radici storiche della
comunità livignasca.
L’iniziativa, organizzata dalla Biblioteca di Livigno e dal Mus!
Museo di Livigno e Trepalle , ha
registrato una grande partecipazione , con un pubblico attento, coinvolto e desideroso di
approfondire temi legati all’identità del territorio.
Un risultato che conferma il valore della collaborazione tra le due istituzioni culturali e l’interesse
crescente verso la conoscenza della storia locale, soprattutto in un periodo di trasformazioni
importanti per la destinazione.
I lavori, moderati dal Dott.
Emanuele Mambretti (IDEVV) , sono stati aperti dai saluti istituzionali
e accompagnati dagli interventi di studiosi di grande autorevolezza: il Prof.
Guglielmo
Scaramellini , già prof.
di Geografia presso Università Statale di Milano , il Prof.
Luca Bonardi
dell’Università Ca’ Foscari di Venezia , Ilario Silvestri e Lorenza Fumagalli del Centro Studi
Storici Alta Valtellina , e il Prof.
Guido Borghi dell’Università di Genova .
Ogni contributo ha offerto prospettive diverse ma complementari, permettendo di approfondire
l’evoluzione del territorio sotto il profilo storico, geografico, linguistico e documentale.
Il convegno è stato anche l’occasione per ricordare il ruolo d i Giuseppe Longa , professore e
volontario del MUS!
Museo di Livigno e Trepalle , figura di riferimento per la cultura livignasca,
grazie anche al sostegno e alla vicinanza della sua famiglia, presente all’iniziativa.
L’idea di questa giornata di studi nasce infatti proprio da un confronto con lui, dal desiderio
condiviso di riscoprire e comprendere più a fondo le origini della comunità , soprattutto in un
periodo segnato da cambiamenti significativi come quelli legati alle Olimpiadi.
La prima settimana si chiude dopo quattro giorni intensi con l'apprezzamento del pubblico per i documentari e i grandi ospiti Il XXXIX Sondrio Festival, la Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi, ha chiuso la sua prima settimana, caratterizzata da giornate intense, ricche di proposte e di appuntamenti, molto apprezzati dal pubblico, con una domenica quasi interamente dedicata ai documentari in concorso. Due quelli presentati, che hanno confermato l'alta qualità dei […]