Azione Sondrio accoglie favorevolmente la riapertura del presidio di Polizia Ferroviaria presso la stazione ferroviaria di Sondrio, considerandola un segnale importante per il rafforzamento della sicurezza nelle stazioni e nei luoghi di transito.
Le stazioni ferroviarie, infatti, rappresentano snodi cruciali per la mobilità pubblica e richiedono un presidio costante da parte delle forze dell’ordine, soprattutto in contesti che nel tempo sono diventati motivo di preoccupazione per utenti e residenti.
“La stazione di Sondrio, come molte altre in Lombardia, è percepita oggi come un luogo insicuro – sottolinea Azione – e la presenza della Polizia Ferroviaria può rappresentare un primo passo fondamentale per ristabilire condizioni di sicurezza e vivibilità, sia per i viaggiatori che per chi vive nel quartiere”.
Secondo il movimento, tuttavia, la riapertura del presidio non deve restare un intervento episodico, ma trasformarsi in una presenza stabile e duratura nel tempo, per garantire a tutti il diritto a viaggiare in tranquillità e a vivere in un contesto urbano sicuro.
Il responsabile provinciale di Azione Sondrio, Carlo Bordoni, dichiara: «La sicurezza delle stazioni e delle autostazioni è una priorità per Azione. Garantire un presidio di Polizia Ferroviaria è certamente un primo passo per affrontare una vera e propria emergenza, ma è necessario continuare a lavorare con impegno e determinazione per incrementare il livello di sicurezza. Noi ci siamo, come dimostrano le nostre interrogazioni, gli ordini del giorno e gli atti presentati a livello parlamentare. Serve ora un impegno bipartisan, costante e concreto».
Dopo lo strepitoso successo nel concerto inaugurale del pianista russo Alexei Melnikov, il Cid propone il secondo appuntamento della sua 62^ Stagione, sabato 29 novembre alle ore 18 al Teatro Sociale di Sondrio. Ad esibirsi, nell’ambito di Sondrio Festival 2025, l’Orchestra di clarinetti della Valtellina con un concerto dal titolo “La Moldava, un fiume di note”. Nel contesto delle tematiche legate al mondo della natura di Sondrio Festival, ben si […]