Attualità

Madesimo celebra gli atleti olimpici valtellinesi: al via la mostra in vista di Milano Cortina 2026

today26 Novembre 2025

Sfondo
share close






Mostra Atleti Valtellinesi e Atleti Azzurri Ai Giochi Olimpici

Dal 29 novembre 2025 al 25 gennaio 2026, Madesimo ospita una mostra dedicata agli atleti olimpici della Valtellina, un viaggio tra imprese sportive, volti storici e campioni che hanno portato il nome del territorio sui più importanti palcoscenici internazionali.

L’esposizione, allestita nella Sala Carducci della Palazzina Servizi, è intitolata “Atleti valtellinesi e Atleti Azzurri medagliati ai Giochi Olimpici” e propone un percorso tra immagini, video e materiali d’archivio che raccontano decenni di sport ad alto livello.

I grandi protagonisti dello sport valtellinese

La mostra ripercorre le gesta di alcune delle figure più rappresentative della storia sportiva locale e nazionale:

  • Deborah Compagnoni, leggenda dello sci alpino

  • Arianna Fontana, campionessa olimpica di short track

  • Franco De Pedrina, protagonista nel canottaggio

  • Gli anni d’oro della “Valanga Azzurra”, guidata da Mario Cotelli

Un patrimonio di memoria sportiva che testimonia la straordinaria vocazione della Valtellina per lo sport e la competizione ai massimi livelli.

Un focus speciale sulla Valchiavenna

La tappa di Madesimo dedica un’attenzione particolare alla Valchiavenna, con uno spazio riservato a:

  • Elisabetta “Betty” Biavaschi, sciatrice azzurra originaria di Chiavenna

  • Italo Pedroncelli, atleta nato a Madesimo e figura di riferimento nello sci locale

Un omaggio a due protagonisti profondamente legati al territorio, che hanno contribuito a costruirne l’identità sportiva e culturale.

Un percorso tra emozioni, storia e identità

Fotografie storiche, filmati originali e documenti d’epoca permettono ai visitatori di rivivere momenti chiave delle carriere degli atleti e di conoscere il lato più autentico e umano dello sport: sacrificio, determinazione, passione e legame con la montagna.

La mostra rappresenta anche un importante evento culturale in vista di Milano Cortina 2026, contribuendo a rafforzare il legame tra il grande appuntamento olimpico e il territorio valtellinese.

Collaborazioni e inaugurazione con le torce olimpiche

L’iniziativa è promossa dal Comune di Madesimo e dal Consorzio Turistico di Madesimo, con il supporto operativo della FICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs, all’interno del programma “Sport Movies & Tv – Culture Through Olympism”, coordinato da Franco Ascani, membro della Commissione Cultura e Patrimonio Olimpico del CIO.

Il progetto è sostenuto da Provincia di Sondrio e APF Valtellina, con la collaborazione della Comunità Montana e del Consorzio per la Promozione Turistica della Valchiavenna. Fondamentale anche la concessione della Torcia Olimpica e Paralimpica da parte di Regione Lombardia.

L’inaugurazione ufficiale è in programma sabato 29 novembre alle ore 17.00, con l’esposizione straordinaria, per un solo giorno, della Torcia Olimpica e della Torcia Paralimpica, alla presenza di autorità e atleti.

Successivamente, la mostra resterà aperta con ingresso libero fino al 25 gennaio 2026, offrendo a residenti e turisti l’opportunità di scoprire e riscoprire una parte fondamentale della storia sportiva della Valtellina e della Valchiavenna.







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

Impianti sciistici in Lombardia: potenziato il bando Innevamento 2025 per sicurezza e apertura delle piste

Attualità

Impianti sciistici in Lombardia: potenziato il bando Innevamento 2025 per sicurezza e apertura delle piste

Regione Lombardia rafforza il sostegno ai comprensori montani con un finanziamento aggiuntivo di 1,8 milioni di euro destinato al bando Innevamento 2025, con l’obiettivo di garantire il funzionamento e la sicurezza di impianti di risalita e piste da sci nella stagione invernale 2024/2025. Lo ha annunciato il sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi, sottolineando come le nuove risorse siano finalizzate a sostenere […]

today26 Novembre 2025 9