LO STAMBECCO SULLE ALPI LOMBARDE, UN PROGETTO DIMENTICATO. L’ANALISI DI MARCO FIORE
Correvano gli anni 80 ed alcuni pionieri della biodiversità (termine allora ancora sconosciuto) si avventurarono in un progetto tanto ambizioso quanto impegnativo, utilizzando i computer dell’epoca (leggi cervello, modelli matematici, mani e calcolatrici!). Di cosa stiamo parlando? Della reimmissione sulle alpi Orobie di una specie iconica, frequentatrice stabile di altitudini elevate e di rocce impervie e scoscese, che da almeno cinquant’anni aveva visto il suo totale declino: lo stambecco. Il […]