TELE SONDRIO NEWS

CH 85 LOMBARDIA

WEB TV

FM & WEB TV

ULTIME NEWS

Valdidentro, precipita e muore nei boschi dove stava cercando funghi

Cronaca

Valdidentro, precipita e muore nei boschi dove stava cercando funghi

Pareva molto strano che il padre, Giorgio Bellotti, 76 anni, di Valdidentro non fosse ancora rincasato dopo essere uscito in cerca di funghi nei boschi vicino a casa. Uno dei due figli, impensierito, ha così chiamato il numero unico 112 e la macchina delle ricerche si è subito messa in moto, con  tecnici di Soccorso Alpino di Bormio e della Guardia di Finanza (SAGF) e Vigili del Fuoco hanno iniziato […]

today12 Settembre 2025 864

Panchine culturali a Morbegno: un progetto di memoria e comunità

Attualità

Panchine culturali a Morbegno: un progetto di memoria e comunità

Un progetto che unisce memoria, cultura e comunità In diversi comuni italiani sono già state introdotte le panchine culturali, simboli di ricorrenze sociali, umanitarie e culturali.Anche l’Amministrazione comunale di Morbegno ha deciso di aderire a questa buona pratica grazie a un progetto promosso dagli assessorati Cultura e Ambiente. L’iniziativa nasce dal desiderio di dare un significato concreto a ogni panchina, attraverso: un colore dedicato al tema; una targa commemorativa; una […]

today12 Settembre 2025 102

Il convegno: vino e produzioni valtellinesi di qualità

Eventi

Il convegno: vino e produzioni valtellinesi di qualità

Martedì 23 settembre, alle ore 20.45, la sede del Distretto Biologico della Valtellina (via Roma, 12 – Chiuro) ospiterà il convegno dal titolo “Il vino e le altre produzioni valtellinesi di qualità nel contesto olimpico”.L’appuntamento, inserito nel calendario del Grappolo d’Oro di Chiuro 2024, è promosso dall’Unione Commercio e Turismo della provincia di Sondrio, insieme al Comune di Chiuro e alla Pro Loco. Prodotti tipici e turismo: un legame vincente […]

today12 Settembre 2025 31 1

Indagine preliminare sull’area sciistica Sitas. Le precisazioni di Livigno Next

Attualità

Indagine preliminare sull’area sciistica Sitas. Le precisazioni di Livigno Next

In merito ad alcune notizie di stampa uscite nei giorni scorsi, Livigno Next, l’agenzia che si occupa della promozione e valorizzazione del territorio di Livigno, intende comunicare quanto segue. "In attesa dell’indagine preliminare sull’area sciistica Sitas, volta ad accertare la regolarità degli interventi ambientali intrapresi per adeguare la pista che il 27 dicembre 2025 ospiterà la gara di Super G maschile della Coppa del Mondo, in questi giorni la International […]

today12 Settembre 2025 49

AQUILONE: STRADA PROVINCIALE N. 27 “PER IL PASSO DELLO STELVIO” – ORDINANZA DI REGOLAZIONE DEL TRANSITO DAL KM 24+400 AL KM 26+730, IN COMUNE DI VALDISOTTO

News

AQUILONE: STRADA PROVINCIALE N. 27 “PER IL PASSO DELLO STELVIO” – ORDINANZA DI REGOLAZIONE DEL TRANSITO DAL KM 24+400 AL KM 26+730, IN COMUNE DI VALDISOTTO

Chiusura totale al transito veicolare e pedonale in corrispondenza del tratto di strada sotteso dal torrente Novalena (vedi schema allegato, tracciato A), ovvero dal km 26+400 (loc. Aquilone) al km 26+730 (incrocio con la bretella ANAS di collegamento con la SS 38), in presenza di allerta di protezione civile per rischio TEMPORALI o IDROGEOLOGICO per la zona omogenea IM-03 Alta Valtellina di livello ARANCIONE o ROSSA. Nel caso di allerta […]

today12 Settembre 2025 316

Gerola Alta, cercatore di funghi soccorso in Val Bomino dal CNSAS e dall’elisoccorso di Sondrio

Cronaca

Gerola Alta, cercatore di funghi soccorso in Val Bomino dal CNSAS e dall’elisoccorso di Sondrio

Intervento di soccorso alpino nella serata di ieri, intorno alle 20:00, nella zona della Val Bomino. Un uomo, uscito per una battuta di raccolta funghi, è scivolato per alcuni metri riportando un infortunio. Nonostante la copertura telefonica fosse limitata, l’escursionista è riuscito a contattare il numero unico di emergenza 112 per chiedere aiuto. Sul posto sono intervenuti undici tecnici della Stazione di Morbegno del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino […]

today12 Settembre 2025 263

RFI: riapre la linea ferroviaria Lecco–Tirano–Colico–Chiavenna dal 15 settembre

Cronaca

RFI: riapre la linea ferroviaria Lecco–Tirano–Colico–Chiavenna dal 15 settembre

Dal lunedì 15 settembre 2025 torna in servizio la linea ferroviaria Lecco–Tirano–Colico–Chiavenna, dopo i lavori estivi di Rete Ferroviaria Italiana (RFI, Gruppo FS Italiane). Gli interventi, dal valore complessivo di 57 milioni di euro, hanno riguardato potenziamento tecnologico, manutenzione straordinaria e miglioramento dell’accessibilità delle principali stazioni. Durante l’estate sono stati realizzati interventi multisettoriali di manutenzione straordinaria, il potenziamento e la soppressione di alcuni passaggi a livello in vista delle Olimpiadi […]

today11 Settembre 2025 178

Numeri record per la sede intercamerale di Dubino: oltre 5500 pratiche nel 2024

Attualità

Numeri record per la sede intercamerale di Dubino: oltre 5500 pratiche nel 2024

Rinnovata fino al 2027 la convenzione tra le Camere di Commercio di Como-Lecco e Sondrio La sede intercamerale di Dubino, frazione Nuova Olonio, continua a crescere e a confermarsi come punto di riferimento per le imprese delle province di Como, Lecco e Sondrio. Nel corso del 2024 sono state gestite 5518 pratiche, quasi 800 in più rispetto all’anno precedente e oltre 1300 in più rispetto al 2022. Un incremento costante […]

today11 Settembre 2025 48

ULTIMI VIDEO

Logo valtellina impresa

FOLLOW US