TELE SONDRIO NEWS

CH 85 LOMBARDIA

WEB TV

FM & WEB TV

ULTIME NEWS

L’orchestra di clarinetti della Valtellina al Teatro sociale di Sondrio

Eventi

L’orchestra di clarinetti della Valtellina al Teatro sociale di Sondrio

Dopo lo strepitoso successo nel concerto inaugurale del pianista russo Alexei Melnikov, il Cid propone il secondo appuntamento della sua 62^ Stagione, sabato 29 novembre alle ore 18 al Teatro Sociale di Sondrio. Ad esibirsi, nell’ambito di Sondrio Festival 2025, l’Orchestra di clarinetti della Valtellina con un concerto dal titolo “La Moldava, un fiume di note”. Nel contesto delle tematiche legate al mondo della natura di Sondrio Festival, ben si […]

today25 Novembre 2025 38

Federparchi Lombardia: a Sondrio il Forum Regionale 2025 “Una nuova stagione per i Parchi Lombardi”

Attualità

Federparchi Lombardia: a Sondrio il Forum Regionale 2025 “Una nuova stagione per i Parchi Lombardi”

Si terrà sabato 29 novembre 2025, a partire dalle ore 9.00, presso la Sala Monte Rolla del Grand Hotel della Posta di Sondrio, il Forum Regionale 2025 – “Una nuova stagione per i Parchi Lombardi”, promosso da Federparchi Lombardia e dedicato al futuro delle aree protette regionali. L’iniziativa rappresenta un importante momento di confronto istituzionale e tecnico sui temi della gestione del territorio, della tutela ambientale, della biodiversità e delle […]

today24 Novembre 2025 22

Accordo Regione Lombardia–Terna per la modernizzazione e la razionalizzazione della rete elettrica

Attualità

Accordo Regione Lombardia–Terna per la modernizzazione e la razionalizzazione della rete elettrica

La Giunta regionale lombarda ha approvato una delibera che dà il via libera allo schema di Protocollo d’intesa tra Regione Lombardia e Terna S.p.A., con l’obiettivo di rendere la rete elettrica più efficiente, sicura e sostenibile, in armonia con la pianificazione territoriale. Il provvedimento è stato presentato dall’assessore agli Enti locali, alla Montagna e alle Risorse energetiche, Massimo Sertori, e rappresenta un passo importante verso una gestione più razionale delle […]

today24 Novembre 2025 125

Livigno, in tanti al convegno ”Origini. All’Alba di una comunità alpina”

Cultura e Tradizioni

Livigno, in tanti al convegno ”Origini. All’Alba di una comunità alpina”

Si è svolto, presso la Sala Consiliare del Comune di Livigno , il convegno “Origini – All’alba di una comunità alpina” , una giornata di studi dedicata alla memoria del Prof. Giuseppe Longa e alla riscoperta delle radici storiche della comunità livignasca. L’iniziativa, organizzata dalla Biblioteca di Livigno e dal Mus! Museo di Livigno e Trepalle , ha registrato una grande partecipazione , con un pubblico attento, coinvolto e desideroso […]

today24 Novembre 2025 47

Sondrio Festival, numeri e gradimento da record dopo la prima settimana

Ambiente e Territorio

Sondrio Festival, numeri e gradimento da record dopo la prima settimana

La prima settimana si chiude dopo quattro giorni intensi con l'apprezzamento del pubblico per i documentari e i grandi ospiti Il XXXIX Sondrio Festival, la Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi, ha chiuso la sua prima settimana, caratterizzata da giornate intense, ricche di proposte e di appuntamenti, molto apprezzati dal pubblico, con una domenica quasi interamente dedicata ai documentari in concorso. Due quelli presentati, che hanno confermato l'alta qualità dei […]

today24 Novembre 2025 21

Pericolo valanghe, il Passo della Forcola è già chiuso

Cronaca

Pericolo valanghe, il Passo della Forcola è già chiuso

 Oggi è stato chiuso il Passo della Forcola a Livigno. Le abbondanti nevicate in atto, e il marcato pericolo valanghe, hanno consigliato di anticipare la prevista chiusura.  L’ordinanza,  firmata dal sindaco Remo Galli,  stabilisce così  che la strada comunale Livigno–Passo Forcola resterà  interdetta ai veicoli fino al termine della stagione invernale.  Il Comune invita chi transita nella zona a prestare attenzione ai cartelli di chiusura. Nel pomeriggio  si sono infatti […]

today24 Novembre 2025 38

Alla Casa della Sanità di Livigno una panchina rossa contro la violenza sulle donne

Eventi

Alla Casa della Sanità di Livigno una panchina rossa contro la violenza sulle donne

Asst Valtellina e Alto Lario celebra la Giornata internazionale del 25 novembre con incontri, consulenze e iniziative sul territorio Una nuova panchina rossa a Livigno: il simbolo che ricorda le vittime di violenza Alla Casa della Sanità di Livigno è stata installata una nuova panchina rossa, un simbolo dedicato alle donne uccise dalla violenza di genere.La targa riporta una frase diretta e potentissima: “Chi è violento non ama”, un messaggio […]

today24 Novembre 2025 38

INPS Lombardia: il 25 novembre sportelli dedicati e iniziative contro la violenza sulle donne

Attualità

INPS Lombardia: il 25 novembre sportelli dedicati e iniziative contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, martedì 25 novembre 2025, INPS Lombardia promuove una serie di iniziative diffuse su tutto il territorio regionale con l’obiettivo di informare, sostenere e orientare le donne vittime di violenza verso i servizi di aiuto disponibili. L’azione nasce dall’impulso del Comitato Unico di Garanzia e della Direzione generale INPS, in collaborazione con le istituzioni e la rete territoriale, per […]

today24 Novembre 2025 35

ULTIMI VIDEO

Logo valtellina impresa

FOLLOW US