News

Verso Milano Cortina 2026: anche in Valtellina inizia il conto alla rovescia

today5 Febbraio 2025

Background
share close






vero mi co
Il conto alla rovescia per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 è ufficialmente iniziato! Il 14 febbraio, infatti anche il capoluogo di provincia avrà l’onore di ospitare uno straordinario evento, organizzato e promosso da Provincia, APF Valtellina e Regione Lombardia in collaborazione con Polisportiva Albosaggia e Comune di Sondrio, per ricordare a tutta la Valtellina che manca meno di un anno all’evento Olimpico.

“Verso Milano Cortina 2026” è il tema della giornata che vedrà fra gli altri la presenza a Sondrio del Presidente della Regione *Attilio Fontana* e del Presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, oltre che del CONI, *Giovanni Malagò*. Si inizierà intorno alle 15:00 con un momento istituzionale riservato agli amministratori locali, alle autorità civili e militari e alla stampa presso la Sala Consiglio di Palazzo Muzio. A fare gli onori di casa sarà il Presidente della Provincia Davide Menegola. Previsti gli interventi dell’Assessore regionale alla Montagna Massimo Sertori, del Presidente della Camera di Commercio Loretta Credaro, del Consigliere d’amministrazione della Fondazione Milano Cortina, Sergio Schena, del Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e del Presidente di Fondazione Milano Cortina 2026 Giovanni Malagò.

Alle 16:30 invece amministratori e autorità si sposteranno verso Piazza Garibaldi che per l’occasione si trasformerà in un vivace palcoscenico olimpico. Ad accompagnare le autorità sarà un comitato d’eccezione formato dai giovani atleti del mandamento che porteranno le bandiere delle nazioni partecipanti ai Giochi con le immancabili mascotte Tina e Milo. Sul palco in Piazza sarà il Sindaco di Sondrio Marco Scaramellini a portare i saluti a tutte le autorità presenti e al pubblico.

La manifestazione, presentata dal noto giornalista Tv Fabio Caressa, prevede un pomeriggio ricco di attività con performance sportive e acrobatiche di alto livello, tra cui un gran galà di pattinaggio artistico in linea con atleti della disciplina. Non mancheranno spettacoli come l’Ice Dance Danza Aerea e lo Snow Party, arricchito da DJ set e laser show. Durante l’evento, gli ospiti potranno gustare ice cocktail e assaporare i prodotti tipici del territorio, offerti gratuitamente.







Written by: Sara Baldini

Rate it

Previous post

CRÉDIT AGRICOLE IN ITALIA: UTILI IN CRESCITA (+19% a/a)  A 1,556 MILIARDI NEL 2024, CON 190 MILA NUOVI CLIENTI ACQUISITI

News

CRÉDIT AGRICOLE IN ITALIA: UTILI IN CRESCITA (+19% a/a) A 1,556 MILIARDI NEL 2024, CON 190 MILA NUOVI CLIENTI ACQUISITI

Erogazioni mutui residenziali in crescita del +8% a/a Nuovi finanziamenti alle imprese in crescita del +21% a/a Oltre 1,2 miliardi destinati al supporto della transizione energetica     Crédit Agricole in Italia   Il Gruppo Crédit Agricole in Italia chiude il 2024 con un risultato netto aggregato pari a 1,556 miliardi di euro, in crescita del +19% rispetto all’anno precedente.   Sotto la guida di Giampiero Maioli, Amministratore Delegato di […]

today5 Febbraio 2025 12