L’Assemblea straordinaria di Cittaslow Italia, riunitasi oggi, ha eletto Luca Della Bitta, Sindaco di Chiavenna, come nuovo Coordinatore nazionale della rete italiana delle Cittaslow.
La nomina avviene a seguito delle dimissioni di Laura Pernazza, Sindaco di Amelia, che ha lasciato l’incarico istituzionale dopo la sua elezione al Consiglio Regionale dell’Umbria.
Cittaslow è una realtà internazionale che unisce oltre 300 comuni nel mondo, impegnati nella promozione di politiche e progetti finalizzati a migliorare la qualità della vita dei cittadini.
In Italia, la rete conta oltre 90 città certificate, che condividono valori legati alla sostenibilità, alla valorizzazione del territorio, delle tradizioni locali e delle eccellenze enogastronomiche.
La scelta di Chiavenna come guida della rete nazionale, è un riconoscimento dell’impegno pluriennale della città, che è parte del movimento Cittaslow dal 2002.
Da oltre vent’anni, le amministrazioni che si sono succedute hanno lavorato per consolidare i principi del buon vivere, puntando su mobilità dolce, turismo sostenibile, cultura, produzioni locali e tutela dell’ambiente.
Luca Della Bitta, nel suo primo intervento da Coordinatore nazionale, ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi di questo straordinario incarico, senza precedenti per la nostra città.
È il coronamento naturale di un percorso condiviso con il territorio e con tutti coloro che hanno lavorato per affermare il valore della qualità della vita.
Un ringraziamento speciale va ai miei collaboratori, all’Assessore al Turismo Andrea Giacomini, al Consorzio Turistico della Valchiavenna,
alle associazioni di categoria e a tutte le realtà locali che hanno contribuito a dare credibilità e valore al nostro impegno.
Ringrazio, inoltre, i colleghi Sindaci della rete Cittaslow Italia per la fiducia accordatami e per la volontà di intraprendere insieme un nuovo cammino.”
Un pensiero particolare è stato rivolto a Laura Pernazza, per il lavoro svolto con passione e competenza alla guida di Cittaslow Italia, e a Mauro Migliorini, Presidente di Cittaslow International,
e Piergiorgio Oliveti, Segretario Generale, per il loro impegno costante nella promozione della filosofia Cittaslow a livello globale.
“Ora mettiamoci al lavoro – ha concluso Della Bitta – per Chiavenna e per far crescere ancora la storia delle comunità delle Cittaslow italiane.”
Con questa nomina, Chiavenna diventa il punto di riferimento per la rete italiana delle città del buon vivere,
pronta a portare avanti il proprio percorso all’insegna della sostenibilità, della qualità e dell’innovazione nel rispetto delle tradizioni.
Dal 1996 Banca Popolare di Sondrio offre a privati, enti e associazioni, la possibilità di aprire conti correnti attraverso i quali i clienti possono promuovere azioni solidali, sostenendo importanti enti impegnati in azioni filantropiche. Ad attestazione della vocazione solidaristica che contraddistingue la “Sondrio”, attraverso il Conto Corrente Solidarietà, la banca si impegna, ogni anno, a devolvere in beneficenza un importo commisurato alle giacenze medie annue. Relativamente all’anno passato, Banca Popolare […]