Torna il Lecco Film Fest, il festival promosso da Confindustria Lecco e Sondrio e organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo. La 6ª edizione si terrà dal 3 al 6 luglio 2025 a Lecco con il titolo “Questi tempi memorabili”, un invito a riflettere sulla capacità del cinema di costruire la memoria collettiva e l’identità culturale.
Quale cinema costruirà la memoria del futuro?
Si dibatte spesso sul ruolo evocativo dell’arte, sulla sua capacità di raccontare e celebrare storie, personaggi, avventure e territori. Il grande schermo, da sempre, ha lasciato tracce indelebili e ha saputo trasformare vicende di persone comuni in racconti universali che resistono nel tempo.
Oggi il cinema si trova di fronte a un’epoca complessa: la pandemia, le guerre, i mutamenti sociali ed economici degli ultimi anni hanno ridefinito la percezione della realtà e delle relazioni umane. Il Lecco Film Fest si propone di interrogarsi su come l’arte cinematografica possa raccogliere e raccontare la complessità del presente, distinguendosi dal semplice racconto di cronaca e ponendo le basi per un’eredità culturale duratura.
Quali storie e quali talenti segneranno il futuro? Quali registi e attori saranno riconosciuti tra decenni come oggi riconosciamo Fellini e Bresson, Hepburn e Magnani? Il festival offrirà uno spazio di dialogo con i protagonisti del cinema per individuare i percorsi narrativi e le opere destinate a lasciare un segno.
Un festival di incontro e confronto
Sin dalla sua nascita, il Lecco Film Fest – curato anche quest’anno da Angela D’Arrigo, collaboratrice della Fondazione Ente dello Spettacolo – ha consolidato un’identità ben precisa: promuovere il talento femminile, valorizzare le nuove generazioni e favorire il dialogo tra generi e linguaggi artistici. Oltre alle proiezioni di film con introduzioni dei registi, il programma includerà masterclass e retrospettive, incontri con autori e approfondimenti tematici.
Il festival animerà anche per questa edizione i luoghi simbolo della città di Lecco, tra cui Piazza Garibaldi, Piazza XX Settembre e il Cinema Nuovo Aquilone, trasformandoli in spazi di visione, dibattito e scoperta.
Il Lecco Film Fest si conferma, così, una festa del cinema cui il pubblico è invitato a partecipare, riflettere e lasciarsi ispirare dalle storie di oggi per costruire la memoria di domani.
Comen Trail, domenica in 435 si sfideranno sui sentieri della Bassa Valtellina , con 11 nazioni al via. Sarà un’edizione tutta da vivere e scrivere, con tanti possibili protagonisti. Il format quello di sempre, con start alle 8.15 della gara da 33km e due ore più tardi di quella da 16. Per tutti confermato il passaggio sulla “Montagna Magica” che domina Morbegno; regno incontrastato dei cervi. Sulla gara lunga da […]