News

UIL FPL primo sindacato nella Sanità pubblica in provincia di Sondrio. Forte crescita nelle Funzioni Locali. Una vittoria costruita con impegno e passione

today18 Aprile 2025

Sfondo
share close






ospedale di chiavenna
Un risultato storico: UIL FPL è oggi il sindacato più votato in provincia di Sondrio per il comparto della Sanità Pubblica, conquistando il primo posto nelle recenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU).

 

La UIL FPL si conferma prima in ASST Valtellina e Alto Lario, con un significativo incremento di voti rispetto al 2022. Sommando questi risultati a quelli dell’ATS della Montagna, il sindacato conquista per la prima volta la leadership provinciale nel comparto sanitario.

“Un traguardo che arriva a soli 13 mesi dall’elezione dell’attuale Segreteria UIL FPL Sondrio, dimostrando come impegno e ascolto costante dei lavoratori possano portare a risultati tangibili, soprattutto in un settore tanto delicato quanto fondamentale come quello della sanità”, spiega il segretario generale di Sondrio della UIL FPL, Ferdinando Carnoli .

“Un riconoscimento importante – prosegue Carnoli -, che nasce dalla fiducia espressa dai lavoratori, ma anche dal lavoro silenzioso e costante di chi ha deciso di mettersi in gioco, candidandosi per rappresentare i propri colleghi”.

 

 

Cresce anche il consenso nelle Funzioni Locali

Il segnale di fiducia non arriva solo dalla Sanità: nelle Funzioni Locali, la UIL FPL ha registrato un aumento dei consensi in numerosi Comuni della provincia, nel Comune di Sondrio sono stati raddoppiati i seggi. Non solo, va ricordato che la UIL FPL era assente in Comuni come Albosaggia, Morbegno, Teglio, Comunità Montana di Tirano e Provincia di Sondrio dove oggi elegge suoi rappresentanti.

“Complimenti ai nostri candidati che hanno retto un confronto molto serrato e duro in certi momenti ma alla fine la loro credibilità e quella del sindacato ha permesso un importante salto di qualità”, commenta ancora Carnoli.

 

 

Una voce forte per i lavoratori della montagna

Adesso si apre la partita più difficile per tutti: essere al fianco di chi ogni giorno garantisce servizi essenziali in un contesto difficile come quello montano e di confine, spesso segnato da carenze croniche di personale, condizioni complesse e riconoscimenti ancora troppo limitati.
Il sindacato intende farsi carico di questa fiducia, rilanciando con forza le rivendicazioni per un Contratto Nazionale più equo, che restituisca potere d’acquisto ai salari e dignità al lavoro svolto nei presidi sanitari e nei servizi pubblici locali.

“Abbiamo a suo tempo respinto un rinnovo contrattuale umiliante per i lavoratori e per questo siamo a volte stati isolati e denigrati – conclude Carnoli -. Però lo avevamo detto, noi rifiutiamo che ci siano lavoratori di Serie B e pensiamo che queste elezioni non siano solo un fatto circoscritto tra lavoratori ma che possano cambiare il Paese”.







Scritto da: Elena Botta

Rate it

Articolo precedente

Chiusura del Ponte Tovate: Comunicazione ufficiale del Comune di Civo per la sicurezza e la riprogrammazione dei trasporti

News

Chiusura del Ponte Tovate: Comunicazione ufficiale del Comune di Civo per la sicurezza e la riprogrammazione dei trasporti

Il Comune di Civo informa i cittadini sulla chiusura temporanea del Ponte del torrente Tovate, intervento strategico gestito dall'Amministrazione provinciale per garantire la sicurezza e la stabilità della struttura. Questa operazione, programmata da mesi, coinvolge anche STPS e l'Amministrazione comunale, con l’obiettivo di ridurre al minimo i disagi per le frazioni interessate. Piano di intervento e gestione dei disagi L’intervento di riqualificazione del Ponte Tovate prevede l’istituzione di un senso […]

today18 Aprile 2025 29