Varese e Bergamo hanno mosso le acque. Sondrio può iniziare a definire i contorni della stagione targata Lombardia Rally Cup. Sulle strade del 68° Rally Coppa Valtellina si svolgerà infatti la terza gara della Lombardia Rally Cup-Trofeo delle Province Lombarde che, dopo il Laghi ed il Prealpi Orobiche, entra così nel vivo.
Gli asfalti tecnici della provincia di Sondrio per la prima volta potranno ospitare uno dei tre contesti nazionali più prestigiosi ossia il Trofeo Italiano Rally; mai la gara – una delle più longeve d’Italia- era arrivata a tanto. Ora, dunque, l’appuntamento si fa molto caldo perché si intrecceranno tre ambiti differenti (TIR-CRZ e LRC) ed i pretendenti saranno pronti per una grande battaglia.
Nella sfida riservata ai titolari di una licenza staccata sul territorio regionale, attualmente il leader è MorenoCambiaghi che risiede proprio in Valtellina; originario di Traona, il driver ora a Tirano, potrà provare a sfruttare l’occasione per allungare in classifica sugli avversari ma l’impresa non sarà semplice; navigato da Giulia Paganoni, Cambiaghi userà la Peugeot 208 Rally4 ma ci saranno altri driver già a punti, che potrebbero conquistarne altri importanti anche in virtù di una classe numerosa di appartenenza. Il comasco Alessandro Re, ad esempio, terzo assoluto al Laghi, si ripresenterà con Marco Vozzo e la Skoda Fabia RS così come il varesino- ma ormai sondriese a tutti gli effetti- Simone Miele, che dopo il quarto posto del primo round, vorrà provare a vincere una gara che lo vide al successo assoluto nel 2022.
Un altro pretendente che giocherà in casa sarà Michael Della Maddalena che dopo le prime due gare in Rally5, davanti al pubblico amico sfoggerà una VW Polo Gti di classe Rally2. Attenzione al locale Michele Barri e al bergamasco Luca Gualdi che hanno già riempito con punti le prime due caselline di stagione e nella terra dei pizzoccheri puntano ad incrementare il loro bottino. Spinola e Varisto, rispettivamente in Rally5 e Rally2, sono altri due piloti che cercheranno di risalire la china dopo aver fatto punti rispettivamente a Varese e Bergamo. Stesso discorso per il pilota di Talamona Fabrizio Guerra, già due volte vincitore del Coppa Valtellina nel 2019 e nel 2023. Dopo il primo appuntamento a Bergamo, proverà a fare la voce grossa sulle strade di casa per “prendere” l’ascensore nella classifica di Lombardia Rally Cup.
Il Rally Coppa Valtellina partirà sabato 26 aprile da Sondrio alle 15.01 e vedrà la cerimonia di presentazione a Chiesa in Valmalenco alle 15.41. I primi appuntamenti cronometrati saranno l’Albosaggia e la lunga Mossini, quest’ultima da ripetersi due volte con un passaggio da svolgersi ormai al buio. Domenica il programma prevede due passaggi sulle speciali di Berbenno, Montagna e Castello oltre alla finale Valmalenco Show che, come un anno fa, si correrà proprio nel cuore di Chiesa in Valmalenco; questo sarà il tratto conclusivo che condurrà poi gli equipaggi nella pedana finale di Piazza SS. Giacomo e Filippo.
Webinar sulla tutela dei marchi d'impresa: un'opportunità gratuita organizzata dalla Camera di Commercio di Sondrio in collaborazione con LombardiaPoint Se sei un imprenditore, un professionista o semplicemente interessato a approfondire il mondo dei marchi d'impresa, non perdere l'occasione di partecipare al webinar gratuito organizzato dalla Camera di Commercio di Sondrio in collaborazione con la rete LombardiaPoint. L'evento si terrà il 29 aprile alle ore 15.00 e rappresenta un momento formativo […]