News

RUGBY GIOVANILE.TORNEO CITTA’ DI TREVISO IMPEGNATIVO PER I “PUIAT”, CUS MILANO 4° CON TRE VALTELLINESI IN CAMPO NEL TORNEO FEMMINILE

today19 Maggio 2025

Sfondo
share close






U14 treviso
 

 

SonDralo Piacenza 0-38
SonDralo Emirates Dubai 0-40
SonDralo Frassinelle 0-24
SonDralo Province dell’Ovest 12-0
SonDralo Silea 0-5
SonDralo Villorba 0-15
SonDralo Milano Sud 17-0
SonDralo Province dell’Ovest 0-7
SonDralo Lucca 14-8
SonDralo Pavia 5-5
     

Classifica: 1° Mogliano, 2° Valpolicella, 3° Paese, 4° Emirates Dubai,  5° Benetton A, 6° Frassinelle, …35° SonDralo

SONDRALO: Giordano Barone, Yuri Beccaria, Emiliano Cirillo, Lorenzo Colasanto, Riccardo De Piaz, Francesco Ferrario, Davide Giudicatti, Nicolas Maffi Gonzalez, Stefano Micheletti, Marcello Pasetti, Nicolas Piasini, Thomas Plozza, Samuele Pontiggia, Luis Scilini, Samuele Secchi, Matteo Senini, Mattia Tavelli, Calfa Wattara, Giulio Zecca. ALLENATORI: Paolo Parigi, Patrik De Piaz.

 

Come tutti gli anni la franchigia valtellinese Under 14 ha partecipato la settimana scorsa al Torneo Internazionale Città di Treviso al quale erano presenti 40 squadre provenienti da Italia, Emirati Arabi, Olanda, Romania e Lituania.  Torneo con quoziente di difficoltà altissimo per i valtellinesi che si sono trovati in un girone di qualificazione dal quale sono poi scaturite la 4^, la 6^ e l’11^ della classifica finale. Le tre big sono state affrontate subito nelle prime partite e ne sono scaturite tre sconfitte nette tale era il divario tra le formazioni sopra citate e i “Puiat” valtellinesi. Smaltita la sbornia iniziale i ragazzi di Parigi e De Piaz hanno iniziato a carburare battendo la franchigia piemontese delle Province dell’Ovest e perdendo di misura con il Silea. La giornata di sabato si concludeva con il Villorba: una gara alla porta dei valtellinesi che però avevano esaurito le energie per tenere testa ai veneti. Risultato finale un sesto posto nel girone che relegava i valligiani alle finali dal 32° al 40°. Nella giornata di domenica i “Puiat” iniziavano bene battendo agevolmente la franchigia Milano Sud, poi però peccavano di superbia nella rivincita con le Province dell’Ovest che facevano loro l’incontro per una meta a zero. Nella finale per il 35° posto pareggio con il Rugby Pavia in una partita giocata con grande entusiasmo ma con le forze al limite. “Come ormai capita da tre anni a questa parte ci toccano sempre dei gironi di qualificazione veramente tosti con squadre fuori portata sia sul piano fisico che su quello tecnico – hanno commentato i due coach – Siamo comunque soddisfatti per l’impegno dei ragazzi che si sono comportati ottimamente sia in campo che fuori. Il Torneo di Treviso d’altronde per noi è una festa che affrontiamo tutti gli anni con il giusto spirito che vede abbinati inscindibilmente gioco e divertimento.”

Da segnalare infine che nella formazione femminile del Cus Milano, 4° classificata, erano presenti tre atlete provenienti dal vivaio valtellinese: Nina Monti, Anna Peña e Fatima Mancini.

 

 







Scritto da: Giuliano Padroni

Rate it

Articolo precedente

Campionati italiani giovanili di corsa in montagna: bronzo per Filippo Bertazzini negli allievi che conquista la maglia azzurra. La Polisportiva Albosaggia tricolore nei cadetti.

News

Campionati italiani giovanili di corsa in montagna: bronzo per Filippo Bertazzini negli allievi che conquista la maglia azzurra. La Polisportiva Albosaggia tricolore nei cadetti.

Due anni dopo Cortenova (LC) è ancora tricolore. Il comune nel cuore della Valsassina e il Centro Sportivo Cortenova sono stati padroni di casa, domenica 18 maggio, per i Campionati Italiani individuali Allievi/e e per i Campionati Italiani individuali, di Società e per Regioni Cadetti/e della corsa in montagna. Sono stati 262 gli atleti iscritti alle quattro gare “titolate”, che hanno avuto in chiave Under 18 anche risvolti azzurri: i primi tre al traguardo dei Campionati Italiani […]

today19 Maggio 2025 10